|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: ELEZIONI DEL CONSIGLIO DEL SISTEMA EDUCATIVO PROVINCIALE SINO A MERCOLEDÌ 27 GENNAIO 2010 SI POSSONO ANCORA PRESENTARE LE LISTE DEI CANDIDATI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 20 gennaio 2010 - Si svolgeranno nella giornata del 24 febbraio 2010 le elezioni per eleggere i componenti del nuovo Consiglio del sistema educativo provinciale, previsto dalla legge di riforma nr. 2/2006 e disciplinato poi da una successiva delibera della Giunta provinciale del 25 settembre 2009. Fino a mercoledì prossimo, 27 gennaio 2010, si possono presentare le liste dei candidati. Le elezioni, per il rinnovo delle componenti elettive del consiglio, si svolgeranno nella giornata di mercoledì 24 febbraio 2010 dalle ore 7. 30 alle ore 19. 30. Si voterà nelle sezioni elettorali individuate presso le istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie della provincia di Trento. La componente genitori deve presentarsi a votare nella scuola frequentata dal figlio minore. Sul sito “www. Vivoscuola. It” si trovano tutte le circolari diramate dal Servizio scuola infanzia, istruzione e formazione professionale relative al procedimento elettorale. Il consiglio del sistema educativo provinciale è un importante organo di partecipazione e di rappresentanza delle componenti di tutta la comunità scolastica, sia provinciale che paritaria, che andrà ha sostituire l’attuale consiglio provinciale dell’istruzione. L’organo collegiale esprime parere sugli atti provinciali di indirizzo e di programmazione in materia di: autonomia delle istituzioni scolastiche e formative, attuazione delle innovazioni ordinamentali, piano provinciale per il sistema educativo e distribuzione dell’offerta formativa, anche in relazione a percorsi d’integrazione tra istruzione e formazione professionale, educazione permanente svolta delle istituzioni scolastiche e formative, criteri per la definizione degli organici delle istituzioni scolastiche e formative provinciali. Il consiglio provvede agli adempimenti per lo stato giuridico del personale della scuola previsti dalle norma d’attuazione (Dpr. N. 405/1988); svolge attività consultiva e di supporto su altri temi legati alle materie di competenza della Provincia autonoma di Trento, esprime inoltre parere sui disegni di legge provinciale attinenti il sistema educativo provinciale. La presentazione delle liste - Fino a mercoledì 27 gennaio 2010 è possibile ancora presentare liste dei candidati dalle 9. 00 alle 12. 00. Le liste devono essere distinte per ciascuna delle componenti elettive. La presentazione deve avvenire da parte di uno dei candidati alla commissione elettorale provinciale e nello specifico presso la stanza 6. 16 (alla segretaria della commissione elettorale provinciale Teresa Decarli) al Vi piano del palazzo istruzione Via Gilli 3 a Trento. Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un motto, i candidati devono essere elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita nonché della scuola dell’infanzia o istituzione di riferimento. I candidati devono inoltre essere contrassegnati da numeri arabi progressivi; inoltre le liste devono essere corredate dalla dichiarazione di accettazione dei candidati i quali dichiarano di non far parte di altre liste della stessa componente. E’ indispensabile altresì che per ogni candidato e per ogni presentatore di lista, ad esclusione delle liste relative al personale dirigente delle istituzioni scolastiche e formative provinciali, sia allegata una dichiarazione rilasciata dal presidente della commissione elettorale competente che attesti la qualità di elettore titolare del diritto di elettorato attivo e passivo per la componente a cui la lista si riferisce. Per ogni candidato deve essere altresì rilasciata dal presidente della commissione elettorale competente una attestazione che indichi che il candidato non è membro della commissione stessa. Si ricorda che ciascuna lista può comprendere un numero di candidati non superiore al triplo dei rappresentanti da eleggere per ciascuna delle componenti di cui trattasi. La disciplina delle modalità di costituzione, di elezione e di funzionamento del consiglio è stata approvata con delibera della Giunta provinciale n. 2306 del 25 settembre 2009 disponibile sempre sul sito www. Vivoscuola. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|