Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 31 Ottobre 2006
 
   
  AUTORITÀ PORTUALE DI GENOVA TRAFFICO GENNAIO – SETTEMBRE 2006

 
   
  Genova, 31 Ottobre 2006 - Nei primi nove mesi dell’anno il traffico contenitori movimentato nei vari terminal del porto di Genova è stato di 1. 236. 730 teu (+3,8%) di cui : Vte 688. 275 (+ 12,7%), Sech 265. 228 (-1,7%), Messina 182. 809 (- 7,0%), Rebora 65. 919 (-0,1%) e Grendi 28. 261 (+3,8%). Si segnala in particolare il buon risultato ottenuto nel mese di settembre dove i teu movimentati sono stati 137. 379 (+8,1%). La merce varia nello periodo gennaio-settembre ha raggiunto le 19. 748. 354 tonn. (+5,1%) di cui 12. 299. 021 tonn. (+4,5%) nel traffico containerizzato e 7. 449. 333 tonn. (+6,2%) nel traffico convenzionale. In questo ultimo comparto sono da segnalare le 325. 781 tonn. (+22,9%) al Genoa Metal Terminal e le 125. 921 tonn. (+18,2%) di prodotti forestali movimentati al terminal Forest. Le autostrade del mare hanno registrato nei primi nove mesi un aumento del +7% (3. 126. 909 mtl (metri lineari) pari a 5. 904. 839 tonn. Di cui : 1. 925. 682 mtl (+ 6,9%) alle Stazioni Marittime; 465. 660 mtl (-5,5%) al Terminal Rebora; 330. 187 mtl (+21,4%) al Vte; 168. 558 mtl. Al Terminal S. Giorgio; 109. 001 (+71,4%) al Terminal Grendi e 106. 887 mtl (+ 37,6%) al Terminal Messina. Gli olii minerali transitati nel terminal di Multedo nel periodo gennaio-settembre sono stati 15. 199. 824 tonn. (0%), mentre le altre rinfuse liquide ( olii vegetali e vino) hanno segnato un +22,3% (376. 885 tonn. ) Nel comparto delle rinfuse solide il Terminal di ponte S. Giorgio segna un – 8,8% (1. 679. 799 tonn) mentre le Acciaierie di Cornigliano, stante la chiusura dell’altoforno, hanno movimentato 3. 256. 724 tonn. (-29,0%). Il traffico passeggeri è stato di 2. 707. 096 unità (+2,9%) di cui 2. 345. 217 (+0,1%) al terminal traghetti e 361. 879 unità (+25,9%) ai terminal crociere. Il traffico complessivo, movimentato nel periodo gennaio-settembre, è stato di 41. 718. 721 tonn. (-0,8%), con una diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso di 356. 183 tonn. Da sottolineare che, malgrado la perdita di 1. 331. 801 tonn. Causata dalla chiusura dell’area a caldo delle Acciaierie di Cornigliano, il gap negativo si è quasi esaurito. Il numero dei carri ferroviari carichi arrivati/partiti nei primi nove mesi è stato di 108. 985 (+10,1%) di cui 60. 304 nel Porto Storico (+0%) e 48. 681 (+25,7%) al Vte. .  
   
 

<<BACK