Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  VALLE D’AOSTA: ASSEGNAZIONE DI CARBURANTE AGRICOLO PER L´ANNO 2010

 
   
  Gli agricoltori iscritti al Registro delle Imprese e all’Anagrafe regionale delle aziende agricole, possono presentare richiesta di assegnazione di carburante agricolo in agevolazione fiscale sino a mercoledì 30 giugno 2010. Le domande possono essere presentate all’Ufficio attrezzi agricoli U. M. A, in località Grande Charrière, 66 a Saint-christophe (tel. 0165-275368/0165-275370), oppure agli uffici periferici dell’Assessorato secondo i seguenti orari: ufficio di Morgex, località La Ruine, giovedì e venerdì 8. 30-12; - ufficio di Aymavilles, località La Ferrière 9, martedì 8. 30-12/14-16 e giovedì 8. 30-12; - ufficio di Gignod, località Chez Roncoz, martedì 8. 30-12 e mercoledì 14-16; - ufficio di Châtillon, viale Rimembranza 15, lunedì 9-12/14-16. 30 e mercoledì 14-16. 30; - ufficio di Arnad, località Closé 1, mercoledì 8. 30-12; - ufficio di Pont-saint-martin, via Circonvallazione 13, lunedì 9-12/14-16 e giovedì 9-12. In merito alla compilazione della domanda si segnala che dovrà essere prestata la massima attenzione alla parte dedicata al consumo del carburante assegnato nell’anno precedente e riferito alle lavorazioni effettivamente praticate in azienda, stabilite sulla base delle principali operazioni colturali individuate con Deliberazione della Giunta n. 1300 del 15 aprile 2002. Tali informazioni saranno oggetto di controllo ai fini del rilascio dell’assegnazione del carburante per l’anno 2010. Le aziende che hanno ottenuto un’assegnazione di carburante per l’anno 2009 dovranno, inoltre, restituire il relativo “buono”. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo internet www. Regione. Vda. It/agricoltura. .  
   
 

<<BACK