Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  FIRMATO CONTRATTO PER LAVORI IPIAS DI MELFI

 
   
  Potenza, 20 gennaio 2010 – Ieri mattina è stato sottoscritto il contratto per i lavori di adeguamento sismico dell’I. P. I. A. S. Di Melfi, per un importo pari a circa 2 milioni e 500 mila euro. Il progetto prevede di ricavare spazi aggiuntivi che consentiranno di offrire finalmente un’unica sede all’Istituto Alberghiero della città federiciana, attualmente dislocato in tre edifici distinti. Dopo l’inaugurazione del nuovo Gasparrini – ristrutturato e messo in sicurezza dalla Provincia di Potenza e in grado di fornire una sede anche al Liceo Artistico della città – con la firma del contratto per i lavori sull’Ipias si aggiunge un altro significativo tassello verso la realizzazione della Cittadella del Sapere di Melfi, un programma ambizioso, per il quale l´Amministrazione provinciale ed il Comune di Melfi operano in sinergia, con l´intento di costruire un polo scolastico d´eccellenza per la città e l´intero ambito territoriale. Contestualmente all’azione riguardante la sicurezza degli spazi, la Provincia di Potenza sta intensificando i rapporti con le diverse scuole del territorio. Oltre ottanta allievi dell’Istituto Comprensivo di Castelluccio Inferiore, accompagnati dai loro insegnanti, hanno infatti visitato, nella giornata di ieri, il palazzo provinciale, per entrare direttamente a contatto con l’Istituzione Provincia e comprendere i meccanismi che regolano il funzionamento della macchina amministrativa. Ad accoglierli nell´aula consiliare il capo di gabinetto della Provincia, Francesco Colucci, che ha illustrato alla giovane platea la storia dell’Ente e del suo palazzo. All’incontro erano presenti, oltre al dirigente scolastico dell’Istituto Angela Cortazzi e al sindaco di Castelluccio Superiore Egidio Salamone, gli assessori provinciali al Bilancio e alla Formazione, Vito Di Lascio e Vitantonio Rossi, e i consiglieri Biagio Costanzo e Luigi Viola. Sia Di Lascio sia Rossi hanno messo in risalto l’importanza per i ragazzi di conoscere più da vicino un ente scolpito nella Costituzione e indispensabile per promuovere lo sviluppo locale. “La firma del contratto per l’Ipias e il confronto con le scuole del territorio – hanno dichiarato il Presidente Lacorazza e l’assessore alla Pubblica Istruzione Rosaria Vicino – sono il segno tangibile della particolare attenzione dedicata ai temi dell’istruzione e della conoscenza, in cima alle priorità del programma provinciale, perché rappresentano la vera cattedrale di futuro per le nuove generazioni e per l’intera regione”. “ L´obiettivo finale - hanno concluso - è quello di contribuire a ridare, nonostante la scarsità dei trasferimenti statali in tale settore e l´ingiustificata politica dei tagli, centralità alla scuola, garantendo in primo luogo spazi “sicuri” e trasmettendo, con il modello “scuole ecologiche in scuole sicure”, una nuova consapevolezza dei temi ambientali e del rapporto uomo-natura´´. .  
   
 

<<BACK