Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  CAMPANIA: TAVOLO AEROSPAZIO, PRESENTATO IL DOCUMENTO SUL DISTRETTO

 
   
   Napoli, 20 gennaio 2010 - Si è riunito a palazzo Santa Lucia, alla presenza degli assessori regionali all’Innovazione Nicola Mazzocca e alle Attività produttive Riccardo Marone il Tavolo regionale dell’aerospazio, composto dai rappresentanti della piccola e media impresa, dai centri di ricerca e dalle parti sociali. Al centro dell’incontro, la costruzione del Distretto dell’Aerospazio in Campania. Il Comitato regionale dell’aerospazio, composto dagli Assessorati alle Attività produttive, alla Ricerca, alla Formazione e ai Trasporti, ha presentato l’“Agenda strategica” per il settore dell’aerospazio in Campania. Il documento individua le sfide dei diversi settori dell’aerospazio e le incrocia con le tecnologie sulla quali bisognerà investire in Campania, nei prossimi 10 anni, per produrre gli aerei del futuro. Nel corso dell’incontro inoltre è stato mostrato il percorso amministrativo che porterà al riconoscimento formale del Distretto dell’Aerospazio in Campania attraverso l’approvazione in Giunta di un documento condiviso che sarà poi anche presentato al Consiglio Regionale. "Il metodo scelto dalla Regione Campania per mettere a sistema i numerosi e qualificati attori del settore aerospaziale è sicuramente premiante perché punta alla condivisione di un documento strategico fra attori dello sviluppo territoriale ed i diversi soggetti istituzionali", ha dichiarato l’assessore alla Ricerca e innovazione, Nicola Mazzocca. "Tale documento, inoltre, consente alla Campania di presentarsi ai tavoli di lavoro nazionali sull’aerospazio con una forte identità e qualificazione utili a facilitare la chiusura del percorso amministrativo che dovrà sfociare nella nascita del distretto tecnologico campano dell’aerospazio", ha aggiunto Mazzocca. "Con l´attivazione del tavolo tecnico per il distretto aerospaziale campano si conferma il percorso intrapreso dalla Regione, finalizzato ad istituire il distretto, strumento indispensabile per concentrare le politiche di consolidamento e sviluppo a favore del tessuto produttivo regionale del comparto e del sistema di ricerca e sviluppo tecnologico", ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Riccardo Marone. "Nell´ambito delle specifiche competenze degli Assessorati, si intende fortemente programmare azioni e interventi efficaci, definire le principali iniziative di natura pubblica e identificare idonei strumenti di sostegno allo sviluppo del settore", ha aggiunto l’assessore. "Il Comitato campano dell’aerospazio è l’unico organismo istituzionale, ed il primo in Italia, ad essere composto dai rappresentanti di quattro Assessorati. Nelle altre regioni non esistono esempi simili", ha dichiarato Luigi Carrino, portavoce e coordinatore del Comitato. "Si tratta di un’azione virtuosa perché consente di affrontare contemporaneamente e contestualmente tutti gli aspetti relativi alla logistica, alla formazione all’industria ed all’innovazione per praticare politiche di sviluppo integrate", ha concluso Carrino. .  
   
 

<<BACK