Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  LAZIO: MOBILITÀ, DAL 27 GENNAIO NUOVA FERMATA A MINTURNO PER PENDOLARI FR7

 
   
  Roma, 20 gennaio 2010 - Nuova fermata a Minturno per i pendolari che da Formia raggiungono la Capitale utilizzando la linea ferroviaria Fr7. Da mercoledì 27 gennaio, quattro convogli, due in partenza da Formia la mattina e due da Roma nel pomeriggio, effettueranno la nuova fermata consentendo ai cittadini di Formia e delle zone limitrofe di accedere alla ferrovia in modo più agevole. "La ristrutturazione di un ponte stradale a Formia - ha detto l´assessore alla Mobilità della Regione Lazio, Franco Dalia - e la conseguente interruzione di alcune strade, stavano creando non pochi problemi ai cittadini di Formia. In questi giorni, infatti, le auto e i mezzi di trasporto accedono alla stazione con molta difficoltà causando ai viaggiatori notevoli problemi e ritardi. Per questo, anche grazie alla collaborazione e alla sensibilità di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana, abbiamo istituito, per ben quattro convogli, una nuova fermata presso Minturno, dove i viaggiatori potranno raggiungere la ferrovia senza difficoltà". "Da mercoledì 27 gennaio - ha spiegato ancora Dalia - due treni in partenza da Formia alle 6,33 e alle 7 effettueranno la nuova fermata consentendo a chi lo preferirà di recarsi a Minturno per salire a bordo. Allo stesso modo, nel pomeriggio, due treni da Roma Termini, il primo alle 14,01 e il secondo alle 17,27, effettueranno la stessa fermata agevolando il ritorno. La nuova disciplina ferroviaria resterà in vigore fino al cambio d´orario di giugno 2010". "Nei giorni scorsi - ha concluso l´assessore - diverse segnalazioni sono arrivate dai cittadini di Formia anche alla Regione Lazio e all´Assessorato alla Mobilità in relazione alle difficoltà scaturite dall´inizio dei lavori stradali. Era nostro dovere trovare una soluzione adeguata e veloce per lavoratori, studenti e famiglie che utilizzano la ferrovia. Con l´aiuto di Trenitalia ed Rfi siamo certi di aver dato una risposta pronta, trovando una soluzione concreta ed utile". .  
   
 

<<BACK