Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  MARCHE: APPROVATO IL CALENDARIO REGIONALE DI PESCA PER IL 2010 .

 
   
  Approvato dalla giunta regionale, su iniziativa del vicepresidente e assessore alla Pesca sportiva, Paolo Petrini, il calendario regionale di pesca per le acque interne per il 2010. ´Questo strumento ´ ha dichiarato Petrini ´ consente ai pescatori di poter pescare nel rispetto delle norme a tutela della fauna ittica del nostro territorio. Per i fini della salvaguardia ambientale il calendario disciplina le specie ittiche catturabili, periodi e modalita` di pesca, divieti e limitazioni´. Il calendario viene adottato, sentite Province e associazioni e distingue le acque interne in tre categorie: A, B, C. In particolare le prime due risultano essere molto preziose dal punto di vista ittiofaunistico e per questo sottoposte a regime di pesca controllata. Nelle sole acque di categoria A e` istituito il riposo biologico nei giorni di martedi` e venerdi` per l``intera stagione. I pesci che si possono pescare nelle acque interne della nostra regione sono: la trota oltre i 22 cm. , la trota lacustre, il coregone, l´anguilla e la tinca oltre i 30 cm. , il barbo e il cefalo oltre i 20 cm. , il cavedano e il persico reale oltre i 18 cm. , la chieppa e il persico trota oltre i 25 cm. E il luccio e la carpa oltre i 40 cm. La pesca alla trota di tutte le varieta` e` consentita a partire dal 28 febbraio al 3 ottobre 2010. E`` vietata la pesca del coregone dal 15 dicembre 2010 al 15 gennaio 2011, del luccio dal 15 febbraio al 15 marzo 2010, della carpa e della tinca dal primo al 30 giugno, del persico trota dal primo maggio al 15 giugno , del persico reale dal primo marzo al 30 aprile e della cheppia dal 15 maggio al 15 giugno. In tutte le acque della regione l``esercizio della pesca e` consentito da un``ora prima della levata del sole a un``ora dopo il tramonto, per un massimo di cinque capi di salmonidi catturabili giornalmente. Nelle acque di categoria A e` vietata ogni forma di pesca di qualsiasi specie ittica dopo la chiusura della pesca alla trota, mentre in quelle di categoria B, dopo la chiusura alla trota, e` consentito pescare altre specie ittiche fino al 21 novembre 2010. Coloro che esercitano l``attivita` piscatoria nelle acque di categoria A e B, oltre alla licenza, devono essere in possesso del tesserino, valido per l``intero territorio regionale, rilasciato dalle Province. La delibera di giunta regionale che ha approvato il calendario regionale, indica inoltre, quali attrezzi da utilizzare per la pesca e specifica le disposizioni dei calendari piscatori delle Province. .  
   
 

<<BACK