Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Gennaio 2010
 
   
  CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE: SOTTOSCRITTO AD ANCONA IL PROTOCOLLO DŽINTESA PER LŽORGANIZZAZIONE DEL GRANDE EVENTO DEL 2011.

 
   
   Ancona, 20 Gennaio 2010 - EŽ stato sottoscritto ieri pomeriggio a Palazzo Raffaello il Protocollo dŽIntesa per il Congresso Eucaristico Nazionale tra il Comitato organizzativo nazionale e la Regione Marche, lŽUpi Marche, lŽAnci Marche e il Comune di Ancona. Il Cen, che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dichiarato ŽGrande EventoŽ, si svolgera` dal 4 allŽ11 settembre 2011 nellŽArcidiocesi di Ancona Ž Osimo, ma vedra` iniziative spalmate nellŽarco di tutto il 2010 e 2011 e prevede il coinvolgimento di tutta la regione, in particolare del territorio della Metropolia che comprende le Diocesi di Senigallia, Jesi, Fabriano e Loreto. Il Protocollo sancisce la costituzione di un Comitato di raccordo istituzionale che avra` il compito di attivare tutte le sinergie possibili tra i vari enti al fine di assicurare adeguati servizi alle migliaia di pellegrini che arriveranno nella nostra regione. ŽIl Cen Ž ha sottolineato il presidente della Regione Gian Mario Spacca Ž e` un evento importantissimo che impegna severamente tutte le amministrazioni del territorio regionale. Vogliamo che tutta la comunita` marchigiana si adoperi al massimo per garantire la riuscita dellŽiniziativa. Oltre a vivere un momento spirituale importante ed unico, le Marche avranno inoltre unŽoccasione per far conoscere le straordinarie qualita` di questa terra e le sue innumerevoli bellezze. Grazie dunque a tutti coloro che vorranno collaborare senza protagonismi, ma con spirito di squadraŽ. ŽNon e` la prima volta Ž ha commentato il presidente della Provincia di Macerata in rappresentanza dellŽUpi Marche, Franco Capponi Ž che le Marche ospitano i grandi eventi della Fede. Sono convinto che questi momenti possano essere una risposta al bisogno di unita` e una riscoperta dei valori profondi che le difficolta` del mondo di oggi fanno emergere con prepotenza nella comunita`. I marchigiani da parte loro, con in testa i volontari e la Protezione civile, dimostreranno ancora una volta le loro capacita` organizzativeŽ. Sulla stessa lunghezza dŽonda il presidente dellŽAnci Marche Mario Andrenacci che ha assicurato Žche tutti i Comuni risponderanno allŽappello per sostenere unŽimportante occasione di riflessione sui temi etici, morali e spirituali e di promozione delle eccellenze del territorioŽ. Fiorello Gramillano, sindaco di Ancona, citta` ospitante, ha garantito Žche lŽaccoglienza e lŽospitalita` saranno curate al massimo e che i pellegrini avranno la possibilita` di apprezzare le peculiarita` della zonaŽ. Mons. Domenico Pompili direttore dellŽUfficio Comunicazioni Sociali della Cei ha ricordato che Žla tradizione di stretta collaborazione tra enti ecclesiastici e istituzioni trova qui ulteriore conferma. Le Marche Ž ha proseguito Ž sono spesso al centro delle iniziative della Chiesa nello spirito di quel Concordato che due soggetti hanno firmato con lo stesso fine: il bene della comunita`Ž. ŽQuesto congresso Ž ha concluso Mons. Edoardo Menichelli presidente del Cen - accanto alla valenza religiosa ne riveste anche una umana e sociale e coinvolge tutta la comunita`. Il mio auspicio e` che la sinfonia della collaborazione continui a crescere e sia occasione di comunione per tutti noiŽ. Tra le iniziative del 2010 collegate al Congresso Eucaristico e` previsto il Congresso Ecumenico Nazionale dal 1 al 3 marzo prossimi a cui parteciperanno anche i rappresentanti delle Chiese Cristiano Ortodosse. Durante il convegno per la prima volta in Italia saranno esposte alla Mole Vanvitelliana, 70 icone provenienti dallŽUcraina. Seguiranno: dal 26 al 29 aprile il 34 Convegno nazionale delle Caritas Diocesane a San Benedetto del Tronto; a giugno (data da definire) a Fano lŽIncontro nazionale dei direttori del servizio nazionale per lŽinsegnamento della religione cattolica; a Senigallia dal 16 al 20 giugno il Convegno nazionale per la pastorale della famiglia. Dal 23 al 27 agosto a Fabriano infine si terra` la Settimana liturgica nazionale. .  
   
 

<<BACK