Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 31 Ottobre 2006
 
   
  IL GRUPPO INFRACOM HA SVILUPPATO IL ´PORTALE DEI SERVIZI INNOVATIVI DELLA BASSA PADOVANA´: CITTADINI E IMPRESE POSSONO ACCEDERE AD INFORMAZIONI, PRESENTARE DOMANDE, PARTECIPARE A FORUM E DIALOGARE DIRETTAMENTE CON L´AMMINISTRAZIONE

 
   
  Milano, 31 ottobre 2006 - Il Gruppo Infracom ha sviluppato il Portale di servizi innovativi per i cittadini e le imprese della Bassa Padovana. Il portale è attualmente on line, accessibile all´Url www. Portalebassapadovana. It. Il progetto, commissionato da Zaico (società a partecipazione pubblica fra Provincia di Padova, Camera di Commercio di Padova e Comune di Montagnana) e cofinanziato da Regione Veneto e dalla Commissione Europea, intende avvicinare la Pal al cittadino e alle imprese, mettendo informazioni, atti e delibere a disposizione di tutti, agevolmente, con trasparenza, nel medium per eccellenza del terzo millennio: il web. Il Portale poggia su un´infrastruttura di Internet Datacenter e impiega le più avanzate tecnologie di autenticazione dell´utente per garantire il totale rispetto della privacy anche quando quest´ultimo se ne serve per effettuare atti amministrativi riservati (come ad es. La presentazione di una domanda o la visualizzazione della propria posizione). Dalla home page si accede a tre sezioni principali, Cittadino, Azienda e Comune, che indirizzano verso i rispettivi menu di informazioni/attività disponibili: si possono così consultare pubblicazioni, delibere, ordinanze, piani regolatori, apprendere di gare, bandi o finanziamenti disponibili; oppure scoprire iniziative culturali, turistiche o sportive, ma anche consultare offerte e richieste di lavoro. È possibile inoltre presentare domande, accedere a consulenze on line e persino seguire in diretta audio e video streaming le sedute del Consiglio Comunale. Un autentico strumento di quella che ormai è d´uso chiamare "e-democracy", che si completa con altri tool d´interazione Cittadino-amministrazione, come ad esempio partecipare a sondaggi o a forum, per far conoscere all´Amministrazione la propria opinione su determinate questioni. Il piccolo imprenditore, l´artigiano, il commerciante, possono poi pubblicare sul portale – utilizzando modelli predefiniti – un "minisito" dedicato, contenente la presentazione della propria attività, collegandogli il link al sito aziendale già esistente o ad immagini rappresentative dei prodotti, della sede e così via. "Consentire al cittadino di accedere in modo semplice e fruibile alle informazioni amministrative è ormai un requisito fondamentale del moderno ente pubblico" – afferma Antonio Santocono del Gruppo Infracom. "Per questo siamo orgogliosi di avere messo le competenze del Gruppo Infracom al servizio di un innovativo progetto di e-government, che contribuirà positivamente alla modernizzazione della Pa nel padovano e al suo rapporto con il tessuto economico del territorio". "Scambiarsi informazioni,", – spiega Andrea Cestaro, Presidente di Zaico – "condividere idee ed esperienze, rendere migliori i rapporti (anche professionali o semplicemente di convivenza), rappresenta un modo forte attraverso il quale sviluppare livelli sempre più importanti di consapevolezza delle propria presenza in un contesto sociale. Su questo terreno si inserisce il Portale della Bassa Padovana, uno strumento tecnologicamente avanzato per centrare in maniera sempre più significativa e in linea con i tempi un obiettivo semplice: la capacità/opportunità per quanti vivono ed operano sul nostro territorio di costruire relazioni positive". L´ati aggiudicataria del progetto è composta dalla capofila Inform, società del Gruppo Infracom, e dalle società Centro Veneto Servizi, Upanetwork e Pronet. .  
   
 

<<BACK