|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 20 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
APERTA LA PROCEDURA NEGOZIALE CHE INTERESSA TUTTE LE AZIENDE DELLA TOSCANA OLTRE 18 MILIONI DI EURO PER LA RICERCA INDUSTRIALE IN SANITÀ
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 20 gennaio 2010 - Si è aperta la procedura negoziale con la quale la Regione Toscana assicura contributi alle imprese e agli organismi di ricerca, tramite i fondi messi a disposizione dal programma operativo Por Fesr 2007-2013 sulla linea d’intervento 1. 1. C, che coinvolge la Direzione generale Diritto alla Salute. Complessivamente sono messi a disposizione oltre 18 milioni di euro, provenienti da risorse regionali, nazionali e comunitarie. «E´ un altro passo – afferma l´assessore per il diritto alla salute Enrico Rossi – per consolidare la competitività del sistema produttivo regionale, promuovendo la ricerca, il trasferimento tecnologico, i processi di innovazione e rafforzando le relazioni tra i settori pubblico e privato. Per i cittadini ci saranno le ricadute positive di una sanità che attinge al meglio della ricerca più avanzata. » Possono proporsi le imprese di piccola, media e grande dimensione con sede operativa in Toscana, che presentano un progetto di ricerca industriale o sviluppo sperimentale nell’ambito della farmaceutica e delle biotecnologie, in partenariato con un organismo di ricerca toscano. Quest’ultimo dovrà infatti sostenere almeno il 10% dei costi ammissibili del progetto. Ciascun progetto di investimento, della durata di 2 anni eventualmente prorogabile di un ulteriore anno, deve avere un costo complessivo ammissibile compreso tra 3 milioni e 10 milioni di euro, mentre l’intensità di aiuto massima prevista da parte della Regione varia tra il 40% e l’80% dei costi, in base alla dimensione e alla natura delle imprese. Il contributo concesso non sarà comunque superiore a 3 milioni di euro per singolo progetto. La procedura prevede che alcuni aspetti del contenuto dei progetti siano oggetto di approfond imento e confronto tra la Regione e i soggetti promotori dell’iniziativa, fino alla formulazione di una proposta definitiva. Le manifestazioni di interesse possono essere presentate fino alle ore 12 del 4 marzo 2010 sul sito internet: https://sviluppo. Toscana. It/11c/ previo rilascio di nome utente e password per l’accesso al sistema, e con successivo invio della stampa cartacea della domanda secondo le indicazioni riportate nell’avviso. La procedura informatica è totalmente rinnovata rispetto a quella utilizzata per il precedente bando sempre sulla linea 1. 1. C che si è concluso a luglio. Infatti sono presenti un tool di aiuto online, una chat interattiva che fornisce aiuto agli utenti in tempo reale, form interamente compilabili sul sito, 2 indirizzi di posta elettronica dedicata, uno per i contenuti dell´avviso e uno di supporto informatico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|