Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 21 Gennaio 2010
 
   
  PRESENTAZIONE DEL CD DI DARIO ZAMPA VOE DI IDENTITâT

 
   
  Udine, 21 gennaio 2010 – Oggi alle 12. 00 nella Sala Giunta di palazzo Belgrado sarŕ presentato il nuovo Cd del celebre cantautore friulano Dario Zampa. All’evento prenderanno parte, oltre all’autore, il presidente della Provincia on. Pietro Fontanini nonché il giornalista e critico musicale Nicola Cossar. Dopo 10 anni di silenzio discografico, il popolare cantautore friulano presenta il suo ultimo Cd, l’undicesima sua produzione, dal titolo “Voe di identitât” assemblato magistralmente nello studio Artesuono di Stefano Amerio. Con il suo inconfondibile stile, Dario Zampa presenta una decina di brani registrati dal vivo, nel piccolo teatro di Fauglis (Gonars). Il cantautore friulano, con il supporto musicale di un eccellente Sebastiano Zorza alla fisarmonica ed Ennio Zampa, ottimo chitarrista nonché fratello del cantautore, presenta un Friuli che si trova ad un crocevia, un momento storico che ha bisogno di ritrovare, piů che di non perdere, la sua nuova identitŕ. Nello “spettacolo” l’autore presenta quattro sue composizioni: O sin furlans, Il cjariesâr, Furlan di doman e Crosere, che evidenziano il carattere e il bisogno d’identitŕ del Friulano. Ci sono poi due canzoni italiane tradotte dallo stesso cantautore in friulano, Generale di De Gregori e Lo straniero del francese Moustaki (le parole italiane sono di Lauzi), e due canzoni su testi di Pasolini, Il luzour e Biel zuviněn, che presentano una realtŕ attuale anche se scritti dal grande poeta negli anni ’40. Oltre alle canzoni c’č un momento “ricreativo” con la scherzosa filastrocca dei paesi friulani, Carlino e Maria la Longa, e un stravagante interpretazione di O ce biel cjistiel a Udin. Un Cd che non rievoca il passato o presenta un catastrofico futuro per l’identitŕ friulana, ma una riflessione sul presente con una chiara speranza per il domani. Trequarti d’ora di buona musica con un’autentica impronta popolare, tipica di Dario Zampa. .  
   
 

<<BACK