Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 21 Gennaio 2010
 
   
  ACCORDI “URBANISTICI” IN REGIONE VENETO PER ELIMINAZIONE PASSAGGI A LIVELLO VIE ASSEGGIANO E SELVANESE

 
   
   Venezia, 21 gennaio 2010 - E’ ormai al traguardo la procedura burocratica per la realizzazione delle opere viarie sostitutive dei passaggi a livello lungo la “Linea dei Bivi”, in fase di ripristino, a servizio di via Asseggiano, in Comune di Venezia, e di via Selvanese tra i Comuni di Venezia e Martellago. Ieri mattina a Palazzo Balbi l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso ha firmato gli accordi di programma finalizzati a modificare i Piani Regolatori delle due amministrazioni comunali interessate, in modo da adeguarli alle esigenze progettuali degli interventi. Per il Comune di Martellago l’intesa è stata sottoscritta dal sindaco Giovanni Brunello, mentre per il Comune di Venezia ha sottoscritto i documenti il responsabile della Direzione mobilità e trasporti Loris Sartori. Dopo la ratifica da parte dei rispettivi Consigli comunali, gli accordi saranno definitivamente approvati con Decreti del Presidente della Regione Giancarlo Galan, che modificheranno in via breve gli strumenti urbanistici e costituiranno vincolo preordinato all’esproprio. “La linea dei bivi è destinata a diventare strategica nel contesto del riordino del nodo mestrino e dell’attivazione del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale – ha ricordato Chisso – perché costituirà il nuovo collegamento dedicato della linea Mestre - Treviso, attraverso lo scavalco di Maerne già utilizzato dai treni per Castelfranco e Bassano. Questo significherà meno interferenze, più sicurezza, più capacità di servizio per i passeggeri e per le merci. Ovviamente occorre garantire un adeguato collegamento viabilistico affinchè la ferrovia non diventi una cesura pesante per il territorio. Di qui gli accordi di oggi, che si rifanno al più generale impegno di eliminare tutti i passaggi a livello del Veneto. Per quanto riguarda via Asseggiano – ha fatto presente Chisso – è prevista la realizzazione di un sottopasso ferroviario, di un parcheggio al servizio della fermata Sfmr di Spinea e della relativa viabilità di collegamento. Un sottopasso è previsto pure per via Selvanese, con intersezione a rotatoria nel territorio comunale di Venezia per moderare la velocità in ingresso all’abitato di Martellago e per consentire l’inversione dei veicoli in uscita dalla prevista controstrada a senso unico, mentre in territorio di Martellago è prevista una controstrada a senso unico per l’accesso alle proprietà frontiste”. Poiché le opere non risultano conformi alle previsioni urbanistiche attualmente vigenti, occorre che queste vengano variate e gli accordi di programma costituiscono la procedura più rapida per raggiungere il risultato. .  
   
 

<<BACK