Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 21 Gennaio 2010
 
   
  HAITI. MISSIONE LOMBARDA, LETTERA DI FORMIGONI A BERTOLASO

 
   
   Milano, 21 gennaio 2010 - Ecco il testo della risposta che nella giornata di ieri il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha inviato al Sottosegretario Guido Bertolaso, a riguardo degli aiuti umanitari per la popolazione di Haiti. La lettera di Formigoni è stata inviata per conoscenza anche al ministro degli Esteri Franco Frattini, al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e al Presidente della Confeerenza dei Presidenti delle Regioni, Vasco Errani, in quanto già destinatari, sempre per conoscenza, della lettera di Bertolaso a Formigoni. Caro Sottosegretario, con riferimento alla Tua nota in data odierna circa le iniziative che Regione Lombardia ha promosso, ritengo opportuno richiamare brevemente lo svolgimento delle azioni intraprese. Non appena sono giunte le prime segnalazioni da parte delle Ong lombarde presenti ad Haiti ed in particolare da parte della Fondazione Rava e dell´Avsi, su mia indicazione, il delegato per le relazioni internazionali, dottor Roberto Ronza, ha preso contatto con l´Ambasciatore Italiano nella Repubblica Dominicana preannunciando che Regione Lombardia avrebbe verificato come poter rispondere alle domande di aiuto pervenute dalle medesime Ong e formalizzate attraverso la presentazione di specifici progetti di primo soccorso. Nelle giornate di venerdì 15 gennaio e sabato 16 gennaio, abbiamo ottenuto da alcuni ospedali lombardi la disponibilità di 2,5 tonnellate di farmaci e presidi che i referenti in loco delle Ong sopraccitate hanno segnalato quali prime urgenti necessità. Da parte della compagnia aerea Livingston, è stata in seguito registrata la disponibilità all´invio di tale stock nella Repubblica Dominicana nella giornata di domenica 17 gennaio, così da poter essere poi trasferito ad Haiti. Non appena tale possibilità si è concretizzata, ho provveduto, immediatamente sabato 16 gennaio a cercarTi: la batteria di Palazzo Chigi mi ha riferito che Tu personalmente non potevi rispondermi in quel momento, ma mi avresti richiamato da lì a poco. Cosa che non è mai avvenuta. Nello stesso tempo ho informato direttamente il Ministro Frattini che ha apprezzato l´intervento e la sua tempestività e ha immediatamente emesso una nota ufficiale di apprezzamento per il nostro operato (in allegato); come da indicazione del Ministro nella notte di sabato gli uffici regionali hanno avvisato l´Unità di Crisi della Farnesina che ha condiviso il percorso e la procedura seguiti. Nella stessa giornata di sabato ho ritenuto opportuno scrivere formalmente all´Ambasciatore Guicciardi per informarLo compiutamente dell´invio dei medicinali da Milano. Su indicazione dell´Ambasciata medesima, i miei uffici hanno attivato la verifica per l´organizzazione della logistica in loco con il Consolato Italiano a La Romana. In attesa di un´interlocuzione diretta con Te ho contattato nuovamente, nella serata di domenica 17 gennaio, il Ministro Frattini per aggiornarLo sugli sviluppi. Sorprende leggere nella Tua nota la non conoscenza della spedizione di Regione Lombardia, in considerazione del fatto che, sin da subito, sono intercorsi frequenti contatti con il dipartimento della Protezione Civile Nazionale (nota allegata), nonostante che la nostra azione si caratterizzi più per gli aspetti umanitari che non per quelli strettamente di Protezione Civile. In particolare, il Dipartimento della Protezione Civile aveva messo a disposizione uno spazio sul Cargo in partenza da Milano per il trasporto di tre Posti Medici Avanzati e di farmaci, per un peso complessivo di circa sei tonnellate. Nel confermarTi la disponibilità al raccordo con il dipartimento della Protezione Civile Nazionale, come peraltro avvenuto nei giorni appena trascorsi, Ti confermo anche la piena volontà ad operare per agevolare il Dipartimento stesso in questa difficile situazione. Ciò è peraltro già avvenuto quando, dapprima abbiamo sostituito, su Vostra richiesta, il materiale già predisposto e caricato per il trasporto sul cargo della Protezione Civile, e successivamente, a seguito del definitivo sbarco del materiale da Voi autonomamente effettuato, abbiamo dovuto provvedere alla spedizione dello stesso ancora con volo della Livingston, volo che è decollato prima del vostro. Ti confermo quindi i riferimenti del Direttore generale della Protezione Civile regionale (. ) e del Direttore Centrale delle relazioni esterne, internazionali e comunicazione (. ) per qualsiasi prossima necessità utile ad un´azione efficace e coordinata. Ci viene segnalato ora che gli ospedali haitiani non sembrano essere più in grado di far fronte alle necessità, confermo a Te, così come già comunicato alle due Ong, la disponibilità delle strutture sanitarie lombarde ad ospitare e trattare alcuni pazienti (fino a 300) e confermo che le nostre strutture rimangono a completa disposizione per organizzarne l´accoglienza. Con l´occasione Ti saluto cordialmente. Roberto Formigoni .  
   
 

<<BACK