|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA IN LIGURIA, ASSESSORE CASSINI: "STO PROVANDO A FAR INSERIRE STRAORDINARIAMENTE ANCHE PER OLIVICOLTURA LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE"
|
|
|
 |
|
|
"Sto seguendo con grande preoccupazione i disagi di tutte le nostre imprese agricole impegnate nel settore olivicolo che sono state colpite dall´ondata di maltempo, e, in particolare, dalle gelate della seconda metà di dicembre e nello stesso tempo sto cercando di fare il quadro completo della situazione, onde poter valutare insieme quali misure adottare per fronteggiare questa serie di avversità naturali". L´assessore all´Agricoltura della Regione Liguria, Giancarlo Cassini, ha così commentato la situazione del settore che stanno attraversando un momento molto difficile. "In base alla normativa vigente - ha spiegato l´Assessore - per i danni causati dalle avverse condizioni atmosferiche alle coltivazioni dell´olivo anche con le gelate del dicembre 2009, non può essere richiesto lo stato di calamità naturale in quanto la stessa è coltura assicurabile, e non si non può usufruire dei contributi compensativi previsti dal Decreto Legislativo 102/2004. Sto provando a far inserire straordinariamente l´olivicoltura nell´ordinanza di Protezione Civile che si sta predisponendo in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza per gli eventi calamitosi sopracitati, chiesta dalla Regione Liguria e concessa dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 13 gennaio scorso. Sarebbe un risultato importante. Purtroppo, però, nella Finanziaria dello Stato per l´anno 2009 (ed anche per il 2010), non sono previste risorse per i contributi previsti dal Dl 102/2004 per le calamità naturali in agricoltura. Questo è davvero un problema serio per le imprese agricole, e di cui ha piena e chiara responsabilità il Governo". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|