|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
CORSO PER LETTORI E FACILITATORI DELLA COMUNICAZIONE PER STUDENTI IPOVEDENTI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 25 gennaio 2010 - L´i. Ri. Fo. R del Trentino - Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione, organizza il "Corso base per lettori e facilitatori della comunicazione e dell´integrazione scolastica" finalizzato alla formazione di personale qualificato a sostenere i bisogni educativi speciali di alunni ipovedenti e non vedenti. Le iscrizioni, presso la sede dell´I. Ri. Fo. R, in corso 3 Novembre 132 (tel. 0461-915990, e-mail: info@irifor. It) scadono domani - venerdì 22 gennaio - ma per i "ritardatari" c´è ancora posto. Il corso inizierà il 5 febbraio alle 14. 30; le lezioni occuperanno un totale di 150 ore, distribuite in due appuntamenti settimanali, dalle 14. 30 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 18. I. Ri. Fo. R del Trentino - Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione, organizza il "Corso base per lettori e facilitatori della comunicazione e dell´integrazione scolastica" finalizzato alla formazione di personale qualificato a sostenere i bisogni educativi speciali di alunni ipovedenti e non vedenti. La figura del facilitatore, introdotta nel 2003 in collaborazione fra l´ I. Ri. Fo. R. E il Servizio Istruzione della Provincia autonoma di Trento, rappresenta, insieme al consolidato ruolo del lettore domiciliare, la risposta ad una lunga osservazione inerente l´inclusione e l´integrazione scolastica di alunni con disabilità visiva. Nello specifico il facilitatore opera nella scuola, segue il percorso scolastico dell´alunno e garantisce continuità didattica favorendo lo sviluppo dell´autonomia personale, sia nel processo di apprendimento e di studio che negli aspetti relazionali e sociali. Il lettore, invece, rafforza e consolida l´acquisizione di competenze e autonomie attraverso un lavoro svolto in ambiente domestico ed insieme al facilitatore è trait d´union tra scuola, famiglia ed I. Ri. Fo. R del Trentino. Le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che abbiano conseguito la laurea triennale. La formazione terminerà con un esame scritto e orale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|