|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 31 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
AEM S.P.A.: L’ASSEMBLEA RINNOVA L’AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 31 ottobre 2006 – L’assemblea ordinaria degli Azionisti di Aem S. P. A. , riunitasi il 27 ottobre in prima convocazione, ha rinnovato l’autorizzazione ad effettuare operazioni di acquisto e disposizione di azioni proprie, per un periodo di diciotto mesi a far data dalla deliberazione assembleare. Ai sensi dell’articolo 2357 del codice civile, le azioni proprie detenute in portafoglio non potranno in ogni caso eccedere, tenuto conto di quelle già in possesso della Società (alla data odierna, n. 16. 159. 850, pari a circa lo 0,898% del capitale sociale), la decima parte del capitale sociale e cioè n. 180. 004. 740 azioni. Gli acquisti saranno effettuati nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio regolarmente approvato. Le operazioni di acquisto saranno effettuate conformemente a quanto stabilito dall’articolo 132 del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e dall’articolo 144-bis del Regolamento Emittenti adottato dalla Consob con deliberazione 14 maggio 1999, n. 11971, ad un prezzo non superiore del 5% e non inferiore del 5% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di Borsa precedente ogni singola operazione di acquisto e secondo le modalità operative di cui all’articolo 144-bis, comma 1, lett. A), b), c) e d) del Regolamento Emittenti. L’assemblea ha inoltre autorizzato gli amministratori a disporre, in particolare attraverso operazioni di vendita, delle azioni proprie acquistate, mediante operazioni in denaro, ed in tal caso le vendite saranno effettuate nella Borsa di quotazione e/o fuori Borsa, ad un prezzo non inferiore al 95% del prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di Borsa precedente ogni singola operazione; oppure mediante operazioni di scambio, permuta, conferimento o altro atto di disposizione, nell’ambito di progetti industriali o operazioni di finanza straordinaria, ed in tal caso senza limiti di prezzo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|