Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 31 Ottobre 2006
 
   
  PER LA PRIMA VOLTA PIAZZA DEL POPOLO OSPITA L´AGORÀ DI H2ROMA I LEADER MONDIALI DEL´AUTO ESPONGONO I LORO VEICOLI CON LA PIÙ AVANZATA TECNOLOGIA ORIENTATA ALE EMISSIONI ZERO

 
   
  Roma, 31 ottobre 2006 - Il 21 ed il 22 Novembre 2006 i maggiori costruttori mondiali di auto mostreranno a Piazza del Popolo, prototipi, concept car e vetture con tecnologia avanzata, nella prospettiva dell´obiettivo finale "emissioni zero". L´amministrazione Capitolina ha mostrato grande attenzione e sensibilità al tema delle tecnologie responsabili, proposto da H2roma, mettendo a disposizione una delle icone più rappresentative di Roma : Piazza del Popolo. Dario Esposito, Assessore alle Politiche Ambientali , ha sottolineato come questa iniziativa sia l’opportunità per comunicare che l’ineluttabile esigenza di muoversi ad emissioni zero o prossime allo zero, dispone di concrete proposte che vanno in questa direzione e che sono già a portata di mano. "La presenza, qui nella capitale, delle più grandi case automobilistiche a livello mondiale con la loro tecnologia di punta orientata al raggiungimento dell´obiettivo finale emissioni zero” - ha dichiarato Gabriele Bordon, Responsabile del Progetto H2roma – “è il segno tangibile che l´auto meno inquinante è già una realtà e che l´auto a emissioni prossime allo zero esiste “ - aggiungendo poi - "è inoltre la testimonianza del contributo che H2roma è in grado di dare alla costruzione di un grande polo dello sviluppo sostenibile proprio nella Capitale ", sottolineando come la strada delle risorse rinnovabili sia la via maestra di questo processo. H2roma è un progetto di comunicazione nato per favorire una nuova cultura dell’energia, un percorso mirato a rendere più comprensibile il futuro già oggi possibile e a creare un atteggiamento più consapevole del cambiamento culturale richiesto per affrontare una sfida così affascinante. Il giorno 21 Novembre, in Piazza del Popolo, ci sarà “H2roma per le Scuole”; un incontro sulla mobilità sostenibile con le ultime classi delle Scuole Superiori che hanno aderito all’iniziativa e i ricercatori dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il giorno 22 Novembre, nella sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà l´incontro con la Stampa, aperto al pubblico sul tema: “Energia e mobilità ad una Svolta". Si tratta di un appuntamento annuale nel quale i principali protagonisti della Ricerca Indipendente incontrano i Media, le Istituzioni, l’Industria e i cittadini interessati per presentare e discutere di tecnologie, innovazioni, progetti in corso e dei risultati ottenuti. .  
   
 

<<BACK