Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 29 Gennaio 2010
 
   
  BOLZANO: STAGIONE INVERNALE NEI CENTRI VISITE DI QUATTRO PARCHI NATURALI

 
   
  Durante la stagione invernale sono aperti al pubblico quattro di sette Centri visite dei Parchi naturali. Accanto alle esposizioni permanenti è possibile ammirare mostre itineranti dedicate a temi particolari. L´offerta si completa di altre attrazioni per conoscere ed apprezzare le peculiaritá degli habitat naturali altoatesini. Benché i Centri visite siano strutturati ed allestiti in modo differente, a tutti sottende un´unica concezione: solleticare l´interesse del visitatore verso i vari aspetti naturalistici in modo accattivante attraverso illustrazioni ed esposizioni, ma anche offorendo la possibilità di interazione, soprattutto per i giovani ospiti, con oggetti da manipolare, microscopi e laboratori creativi. Presso il Centro visite Vedrette di Ries-aurina a Campo Tures è possibile ammirare la mostra "Nel regno dell´aquila reale". Ogni martedì, inoltre, dalle ore 16. 00 alle 18. 00, per i bambini c´è il laboratorio creativo di Daksy Al Centro visite Dolomiti di Sesto a Dobbiaco sono esposte due mostre. Fino al 13 febbraio è possibile vistare l´esposizione "Evolution" realizzata dall´Istituto pedagogico italiano in occasione dell´anno darwiniano, mentre per tutta la stagione invernale presso il centro sarà ospite la mostra realizzata dall´Ufficio caccia e pesca della Provincia "Il ritorno del cinghiale". La mostra itinerante "Parco naturale Puez-odle. Espressioni di un paesaggio" è ospite presso il Centro visite Fanes-senes-braies a San Vigilio di Marebbe. In mostra vi sono 18 modelli e sculture realizzati nell´ambito del concorso indetto dall´Ufficio parchi naturali della Provincia e dall´associazione "Unika" di Ortisei per celebrare il trentennale del Parco naturale Puez-odle. Inoltre grazie ad un simulatore di volo è possibile visitare virtualmente i parchi naturali altoatesini secondo la prospettiva dei volatili. Infine, al Centro visite Puez-odle a S. Maddalena/funes inaugurato solo tre settimane fa, l´esposizione permanente è incentrata sulla geologia e consente grazie a riprese aeree di conoscere nei dettagli l´area montuosa della zona nella sua unicità. Tutti e quattro i Centri visite sono aperti fino al sind bis 31 marzo 2010, da martedì a sabato, dalle ore 9. 30 alle 12. 30 e dalle 16. 00 alle 19. 00. A Carnevale, Giovedì Grasso e Martedì Grasso, resterranno chiusi di pomeriggio. L´ingresso è libero. Informazioni: www. Provincia. Bz. It/parchi. Naturali .  
   
 

<<BACK