Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  MILANO, TAVOLA ROTONDA: LA PRODUZIONE SERICA ALL’EPOCA DEI VISCONTI E DEGLI SFORZA: UN MODELLO DI TECNOLOGIA E IMPRENDITORIALITÀ A CONFRONTO CON LA REALTÀ CONTEMPORANEA

 
   
   Milano, 26 gennaio 2010 - In occasione della mostra Seta Oro Cremisi. Segreti e tecnologia alla corte dei Visconti e degli Sforza, in corso al Poldi Pezzoli fino al 21 febbraio, l’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda e la casa-museo di via Manzoni, in collaborazione e con il sostegno di Camera di Commercio di Milano, organizzano una tavola rotonda per approfondire alcuni tra i temi più significativi legati alla produzione serica. Martedì 26 gennaio, dalle 14. 30 alle 18. 00, nella Sala delle Colonne di Palazzo dei Giureconsulti, studiosi di storia economica, dell’arte e del tessuto ed esponenti del mondo tessile contemporaneo si confrontano sui meccanismi che hanno spinto i Visconti e gli Sforza a creare un nuovo settore produttivo, cogliendo dall’esterno gli elementi utili per innovarsi. Un parallelismo con l’attuale periodo storico – economico: anche oggi, come allora, Milano si pone come una città in forte dialogo con l’innovazione e la sperimentazione, capace di attrarre competenze tecniche specializzate e di sviluppare tecnologie sofisticate. Un modello imprenditoriale positivo che dal Quattrocento arriva ai giorni nostri, ponendo le basi per una riflessione sul futuro del settore tessile lombardo, italiano ed europeo. Studiosi ed esperti discutono di tecnologia, dell’apparato organizzativo e commerciale e dell’imprenditoria femminile per aprire un interessante dibattito e offrire l’occasione di riflettere sulla situazione contemporanea messa a confronto con il prestigioso passato, dal Quattrocento ad oggi. .  
   
 

<<BACK