|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
“LE STRADE DEL TEMPO” IL NUOVO DISCO DE “LE VIBRAZIONI”
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 Gennaio 2010 - A tre anni di distanza da “Officine Meccaniche”, il 22 gennaio 2010 è uscito “Le strade del tempo”, il nuovo album di inediti de Le Vibrazioni, pubblicato su etichetta Rca - distribuzione Sony Music. Anticipato dal singolo “Respiro”, dall’11 dicembre in vetta alle classifiche radiofoniche, “Le strade del tempo” è il quarto lavoro della band milanese partorito dalla lucida follia di Francesco Sàrcina (voce e chitarra), Stefano Verderi (chitarra e piano), Alessandro Deidda (batteria e percussioni) e Emanuele Gardossi (basso), prodotto da Marco Trentacoste. Davide Rossi, già arrangiatore e orchestratore per i Coldpaly ha curato gli archi, sapore inusuale per i menu della band milanese, così come è originale l’intervento di Cecilia Chailly con la sinuosità della sua arpa (in “Le Sirene del mare” e “Come ieri”). Se si aggiunge l’apparizione furtiva del synth e del pianoforte si coglie il senso di una ricchezza che mai prima d’ora Le Vibrazioni avevano regalato al loro pubblico. Con questo lavoro Le Vibrazioni dimostrano ancora una volta di essere uno dei pochi casi in Italia di artisti in grado di conciliare il successo discografico al rock ricercato e allo stesso tempo alla profondità dei testi, capaci di offrire continui spunti di riflessione sull’esistenza dell’uomo, sull’amore, sulla natura, sul mondo, e, soprattutto, rispolverando la formula del “concept album”, sul valore del tempo. Un profilo piuttosto inedito per il panorama musicale italiano, tipico solo di poche, leggendarie, band internazionali: quelle che hanno scritto il rock degli anni ’70, quelle stesse che hanno costituito le radici musicali e artistiche del gruppo. “Le strade del tempo” ha infatti un suono che guarda lontano: è un percorso immaginifico, un sogno rock fatto di emozioni nette, precise, che colpiscono dritte alla gola. Il risultato è una nuova pagina di rock, quella degli anni ’10, fatto di sogno, forza e colori. Questa dimensione creativa e onirica del vivere e del fare musica che contraddistingue Le Vibrazioni trova la sua trasposizione visiva proprio nel videoclip di “Respiro”. Nato dalla collaborazione tra Roberta Maddalena (aka Biró), visual artist, e lo studio di animazione Alienatio, è un avventuroso viaggio animato, che, partendo da un gesto banale eppur vitale come il respiro, attraversa mondi interiori, il fluire del tempo, le sfide della natura, mettendo a dura prova il proprio coraggio e il volere degli Dei: quest’ultimi hanno i volti “marmorei” dei componenti del gruppo. Ma lo stretto rapporto che da sempre caratterizza Le Vibrazioni e il mondo dell’audiovisivo non si ferma qui. “Respiro”, ancor prima della sua uscita, è stato colonna sonora della campagna pubblicitaria internazionale dei profumi Dsquared² He Wood e She Wood, mentre “Va così” sarà il tema portante di “Laria”, film con protagonista Valeria Golino che uscirà nelle sale cinematografiche a metà 2010, per la regia di Valerio Jalongo. “Le strade del tempo” è il quarto disco di inediti della band che dal 2003 con i precedenti “Le Vibrazioni” e “Le Vibrazioni Ii” (2005), ha collezionato numerosi riconoscimenti e dischi d’oro e di platino. Stessa sorte ha avuto “Officine Meccaniche” (2006), mentre nel 2008 hanno pubblicato la raccolta live “En vivo” su cd e dvd che conteneva anche la hit “Insolita”, brano di punta della colonna sonora del film “Colpo d’occhio” di Sergio Rubini che per la prima volta ha firmato anche la regia del relativo videoclip. In cinque anni hanno collezionato circa 500 concerti, e nel 2010 il gruppo si appresta a festeggiare il decennale di attività live. Da marzo 2010 Le Vibrazioni saranno in tour con Barley Arts, l´agenzia che nel 2003 per prima ha creduto nell´indiscutibile talento live della band e li ha seguiti in una crescita artistica e di popolarità di proporzioni uniche. La serie di concerti nei club che sancisce il nuovo sodalizio di Barley Arts e Le Vibrazioni comincia il 18 marzo all´Hiroshima di Torino, seguito dal Live di Trezzo (Mi) il 19, per poi essere il 20 al Vidia di Cesena, al Vipers di Firenze il 25, al New Age di Roncade (Tv) il 26 e al Tunnel di Reggio Emilia il 2 aprile. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|