Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  INTERRARE ELETTRODOTTO REDIPUGLIA-UDINE OVEST

 
   
  Trieste, 26 gennaio 2010 - Il consigliere regionale dellŽUdc Alessandro Tesolat ieri ha presentato unŽinterrogazione a risposta immediata allŽassessore regionale allŽenergia Sandra Savino per sollecitare la Giunta regionale a farsi parte attiva nei confronti di Terna Spa affinché il previsto elettrodotto a 380 Kv in doppia terna Redipuglia - Udine Ovest, che dovrebbe attraversare il territorio di alcuni comuni delle province di Udine e Gorizia, venga realizzato in cavo interrato, anziché in percorso aereo su piloni alti sessanta metri. EŽ la seconda interrogazione che Tesolat presenta sullo stesso argomento. Come evidenziato da diverse Amministrazioni comunali ed emerso nel corso di numerose assemblee pubbliche organizzate dagli stessi Comuni e dal Comitato per la vita del Friuli rurale, il percorso aereo avrebbe una pesante ricaduta sullŽambiente e sullŽeconomia delle comunità interessate. In particolare, il consigliere Udc rileva come Terna nel recente passato abbia sottoscritto alcuni accordi con altre Regioni per la realizzazione di reti elettriche, tutte interrate: con il Piemonte nel febbraio 2008 per 170 km, con la Campania nel gennaio 2009 per 43 km, con la Valle dŽAosta nel luglio 2009 per 13 km, con il Lazio nel dicembre 2009 per il riassetto della rete dellŽarea metropolitana di Roma con lŽinterramento di 96 km di vecchie linee. Questi interramenti riguardano prevalentemente linee da 220 Kv a 132 Kv, mentre lŽinterconnessione Italia-francia, che prevede la realizzazione di 95 km interrati nel tratto italiano, ha una potenza non inferiore a 380 Kv. Quello che colpisce, secondo Tesolat, è lŽapparente contraddittorietà tra il contenuto dei patti sottoscritti con altre Regioni e la linea seguita da Terna in Friuli Venezia Giulia. EŽ sulla base di queste argomentazioni che chiede un pronunciamento chiaro da parte della Giunta regionale a favore dellŽinterramento. .  
   
 

<<BACK