Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  NAPOLI; AL VIA LA CONFERENZA PERMANENTE PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

 
   
  Napoli, 26 gennaio 2010 - “Mettere la persona al centro di ogni decisione per un concreto riavvicinamento dei cittadini alla politica e alle istituzioni”. Lo ha affermato il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro, nel corso della riunione d’insediamento della Conferenza provinciale permanente per l’educazione degli adulti, tenutasi il 15 gennaio nella sala Cirillo di Palazzo Matteotti e alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del Consiglio Provinciale, Luigi Rispoli, i consiglieri provinciali Maurizio Moschetti e Manlio Marano, l’assessore alla P. I. Del Comune di Napoli, Gioia M. Rispoli. La Conferenza è l’organismo di concertazione per la realizzazione di un sistema integrato di educazione e formazione del quale fanno parte le forze economiche e sociali, gli operatori del mondo della scuola e della formazione professionale, gli operatori dell’ associazionismo per stilare, entro i prossimi sei mesi, un piano di programmazione di attività da sottoporre alla Regione Campania ed un piano di utilizzo delle risorse messe a disposizione dal Piano Operativo Regionale per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013. Si tratta di importanti risorse che vanno utilizzate sia per rafforzare il sistema di lifelong learning, sia per creare le necessarie risorse umane e strumentali da utilizzare nei vari percorsi formativi e nelle azioni di sistema perché l’educazione degli adulti è oggi parte integrante di quel processo più ampio e complessivo di educazione e formazione lungo tutto l’arco della vita, che resta obiettivo fondamentale della Comunità Europea. “In un mondo che diviene sempre più competitivo e globale – ha aggiunto Cesaro - credo che la creazione della Conferenza Provinciale Permanente per l’Educazione degli Adulti rappresenti un organismo di concertazione fondamentale per rafforzare il collegamento con i territori nel segno di una sensibilità rinnovata. Il nuovo strumento della Provincia di Napoli, infatti, avrà, tra i suoi compiti, quello di studiare e predisporre un piano di programmazione territoriale che sappia non solo migliorare i servizi sociali, ma soprattutto creare una rete virtuosa tra scuole, centri di formazione, reti civiche, associazioni, imprese e mondo accademico”. .  
   
 

<<BACK