Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  SPORT: SULLO ZONCOLAN LA FINALE EUROPEA SCI DISABILI

 
   
   Tolmezzo, 26 gennaio 2010 - Si svolgerà in Carnia sullo Zoncolan, dall´11 al 14 febbraio, la finale di Coppa Europea Disabili Sci (European Cup Alpine Skiing Disabled), organizzata dallo Sci Club 2 Us Acli di Ronchi dei Legionari (Gorizia) con il sostegno della Regione e delle altre istituzioni locali, di imprese private e il determinante contributo di almeno un centinaio di volontari. La manifestazione, alla quale sono attesi 140 atleti provenienti da più di 20 Paesi e altri 160 tra allenatori e accompagnatori, è stata presentata oggi in un incontro con la stampa a Tolmezzo, al museo "M. Gortani", con la partecipazione del presidente della Regione Renzo Tondo e del sindaco del capoluogo carnico Dario Zearo. "Questa manifestazione - ha voluto sottolineare Tondo - dimostra la capacità organizzativa del Friuli Venezia Giulia, la capacità di fare sistema tra le istituzioni pubbliche e i privati per promuovere un evento di assoluto rilievo internazionale. Ma ancora più importante è l´impegno gratuito e disinteressato di tante persone, del volontariato, che è l´autentica forza della nostra regione". Il presidente ha anche ricordato che l´assegnazione della finale di Coppa Europa conferma la validità del polo sciistico dello Zoncolan, sviluppato grazie all´impegno delle Amministrazioni regionali che si sono succedute negli ultimi anni. Importante soprattutto si è dimostrata, ha rilevato Tondo, una capacità ricettiva davvero all´altezza, in grado di ospitare un elevato numero di disabili. "I giorni di Coppa Europa - ha concluso - saranno giorni di festa, la dimostrazione dell´ospitalità della nostra terra, la capacità di dare una risposta anche alle persone svantaggiate, insomma un segno di civiltà". L´assegnazione al Friuli Venezia Giulia della finale, come ha osservato il presidente del Comitato organizzatore Paolo Tavian, corona un lungo impegno organizzativo dello Sci Club 2 Us Acli che, a partire dal 2003, ha promosso una serie di eventi internazionali in regione nel campo dello sci per disabili, tra cui un´altra finale di Coppa Europa (2006) e una finale di Coppa del Mondo (2007). Tavian ha ricordato il fondamentale ruolo della Regione, delle Amministrazioni locali, di Promotur, Turismo Fvg e Carnia Welcome, così come di un rilevante numero di aziende private che hanno reso possibile l´organizzazione della finale, a cominciare dalla Banca Friuladria Credit Agricole che - come ha ricordato il dirigente dell´istituto Giovanni Lessio - ha scelto in questi ultimi anni proprio di patrocinare le iniziative di sport per disabili, oltre che il turismo montano del Friuli Venezia Giulia. Decisivo anche l´apporto dei volontari, a partire dalla Protezione civile, che curerà la parte logistica per il trasporto degli atleti. Ma tutta la città, tutte le associazioni di Tolmezzo, a cominciare dagli Alpini, si stanno impegnando per accogliere degnamente - come ha detto il sindaco Zearo - gli atleti e i loro accompagnatori. Proprio a Tolmezzo, domenica 14 febbraio, sono in programma le premiazioni. Nella sala al primo piano del museo "Gortani" è stata allestita una mostra di fotografie delle precedenti gare internazionali per disabili organizzate dallo Sci Club 2 di Ronchi dei Legionari, assieme a disegni realizzati sul tema da allievi delle scuole del Friuli Venezia Giulia. In questi ultimi anni lo Sci Club 2 ha infatti promosso una capillare informazione nelle scuole, per avvicinare i giovani al tema della disabilità, un´iniziativa che ha conosciuto - come ha rilevato Paolo Colautti, che cura questo settore per la società - un crescente interesse e coinvolgimento dei ragazzi. .  
   
 

<<BACK