|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
TRIESTE: PREMIATA TESI LAUREA DIRITTI DISABILI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 26 gennaio 2010 - All´ateneo triestino sono stati consegnati ieri quattro premi per tesi di laurea su politiche ed interventi riguardanti i diritti e l´integrazione delle persone disabili. L´iniziativa, promossa dalla Consulta regionale delle Associazioni dei disabili e dalla Facoltà di Scienze della Formazione, s´inserisce nel contesto delle attività finalizzate all´allargamento delle conoscenze innovative ed alla sensibilizzazione dei giovani ai temi della disabilità. La commissione esaminatrice ha ritenuto meritorio conferire i riconoscimenti (corrispondenti a mille euro cadauno) a tutti i quattro studenti - Basso Francesca, Damiano Fant, Rossella Grando e Ilenia Nocente -, che hanno aderito all´iniziativa con la quale hanno portato a termine i propri studi. Nello specifico, gli elaborati premiati affrontano la questione dell´adozione di un bambino disabile, avanzano proposte concrete di miglioramento della condizione di disabilità nello sport, parlano delle opportunità d´integrazione dei diversamente abili nel contesto scolastico ed, infine, propongono per essi nuove forme d´integrazione e di espressione artistica. Complimentandosi con i premiati per la scelta di studio effettuata, l´assessore regionale alla Protezione sociale Vladimir Kosic ha messo in rilievo come l´attenzione per la disabilità dimostrata sia in coerenza con le scelte politiche che la giunta regionale sta attuando con il Piano socio sanitario. All´incontro il presidente della Consulta disabili Fvg, Mario Brancati, ha messo in evidenza come la disabilità, nelle sue varie forme, riguardi un po´ tutti, prima o poi, nel corso della vita: da ciò la necessità di una ricerca approfondita per trovare risposte valide ad essa. I rappresentanti dell´ateneo hanno ricordato come l´evento di fatto coroni l´attenzione nei confronti della tematica: oltre al bando con premi, che sono stati finanziati dalla Banca di Cividale, le questioni concernenti la disabilità rientrano anche nei vari percorsi didattici e di ricerca che l´università propone. In conclusione, l´assessore Kosic si è soffermato sul significativo lavoro delle associazioni nell´offrire i servizi inerenti la domanda d´assistenza esistente nella società ed ha richiamato l´attenzione su come la prima convenzione approvata dall´Onu nel nuovo millennio riguardi proprio il riconoscimento dei diritti per le persone disabili. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|