Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  MONDIALI ISF FOLGARIA: STUDENTI TRENTINI PROTAGONISTI ANCHE SUL WEB

 
   
  Trento, 26 gennaio 2010 - Gli studenti per gli studenti. Presentazione in grande stile ieri mattina nella sala Fedrizzi della Provincia autonoma di Trento per i Campionati del Mondo Studenteschi di sci nordico e alpino, in programma dall´1 al 6 marzo 2010 sull´Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna, alla presenza anche dell´assessore all´istruzione e sport Marta Dalmaso. Un evento mondiale, con un´assoluta particolarità, ovvero il diretto coinvolgimento di 300 studenti delle scuole superiori trentine che, di fatto, saranno i veri organizzatori della manifestazione. “Ci sono diversi modi di concepire un evento – ha spiegato l´assessore provinciale all´istruzione e sport Marta Dalmaso – e l´aver coinvolto direttamente la scuola per organizzare un Campionato del Mondo ritengo sia qualcosa di unico. I giovani studenti avranno la possibilità di compiere un percorso formativo assolutamente originale e il poter confrontarsi con persone provenienti da tutto il mondo sarà occasione di grande crescita. Altresì lavorare a stretto contatto con i volontari permetterà loro di comprendere valori importanti che stanno alla base della società trentina: insomma la nostra politica di marketing territoriale, perché i Mondiali Studenteschi saranno l´occasione per far conoscere al mondo l´Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna, questa volta sarà addirittura più “nobile” perché condita da valori umani importanti. La strada percorsa è già tanta e ritengo che questo percorso formativo sarà indimenticabile per coloro i quali avranno partecipato attivamente. Quando si arriva in Trentino per partecipare a qualche manifestazione si ha modo di apprezzare le qualità organizzative, l´ospitalità e la professionalità dei nostri operatori. In questa occasione – ha aggiunto l’assessore -, a questi elementi positivi si aggiunge anche il protagonismo della scuola e dei ragazzi che potranno avere una grande opportunità di formazione sul campo lavorando a stretto contatto con persone portatrici di messaggi positivi, di amore per la propria comunità. E´ l´ennesima dimostrazione che il nostro “piccolo” Trentino è un “grande Trentino”. “I 300 studenti – le ha fatto eco Carlo Basani, dirigente del servizio istruzione della Provincia Autonoma di Trento – saranno di fatto gli organizzatori materiali della competizione. Coordinati da insegnati, professionisti e volontari si occuperanno dei vari aspetti, dalla comunicazione alla gestione delle piste, dall´ospitalità all´accompagnamento. L´idea è stata accolta immediatamente con entusiasmo da Isf e dal Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca e, per la prima volta, parteciperanno alle competizioni anche gli atleti diversamente abili. Insomma, sarà un mondiale unico” Assente per impegni istituzionali l´assessore provinciale al turismo e agricoltura Tiziano Mellarini, nel suo messaggio, ha affermato come “quella dei Mondiali Studenteschi sia un´avventura importante e anche un´occasione per mettere in vetrina l´offerta turistica dell´Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna e per ribadire la vocazione del Trentino ad ospitare grande eventi sportivi grazie anche all´insostituibile ruolo del volontariato”. Nel frattempo il Comitato Organizzatore lavora alacremente: manca un mese al via, ma chi ha tempo non aspetti tempo. “Grande impegno e dimostreremo ancora una volta che il Trentino è presente quando si tratta di organizzare eventi di questo tipo. Arriveranno almeno 700 atleti, in rappresentanza di 20 nazioni, e noi saremo pronti: con precisione, determinazione ma soprattutto con lo spirito tipicamente trentino” ha affermato Marco Raffaelli, presidente del Comitato Organizzatore. “Sarà un Mondiale in cui l´aspetto agonistico avrà ovviamente importanza – ha aggiunto il segretario generale della manifestazione Cristian Sala – ma sarà altrettanto determinante lo spirito aggregativo con ringraziamenti dovuti alle realtà associazionistiche e agli operatori economici dell´Altopiano”. “Siamo onorati di poter ospitare un simile evento – ha sottolineato Roberto Schoensberg, presidente dell´Apt dell´Altopiano – e non posso che ringraziare la Provincia Autonoma di Trento per averci concesso una tale opportunità”. Le novità non sono però finite, anzi. A partire da domani il gioco “Sci. Volando. Gioca il tuo Mondiale e vinci il Trentino” sarà on-line sul sito ufficiale della manifestazione (www. Italia2010. Org), ma potrà contare su di un partner assolutamente eccezionale, ovvero “La Gazzetta dello Sport”, il quotidiano sportivo più diffuso e letto in Italia. Sul sito della “rosea”, grazie all´interessamento di Paolo Manfrini e Laura Pancheri di Trentino Spa, il gioco ufficiale dei Mondiali Studenteschi sarà a disposizione di tutti gli internauti e sull´edizione cartecea di domani de “La Gazzetta dello Sport” vi sarà un´intera pagina dedicata all´evento che dall´1 al 6 marzo coinvolgerà gli studenti sciatori di tutto il mondo. “Sci. Volano. Gioca il tuo Mondiale e vinci il Trentino” sarà veicolato on-line anche dai quotidiani trentini “L´adige” e “Trentino”, che sui propri siti ufficiali daranno grande spazio ad un gioco veramente. Mondiale. “Siamo orgogliosi di far parte del progetto legato ad Italia 2010 – ha spiegato Giorgio Dossi, presidente di Ericsson -, perché l´aspetto ludico è strettamente collegato con quello educativo e rispecchia fedelmente quelli che sono i valori della nostra casa editrice, che si dedica anche ai prodotti multimediali, come nel caso del gioco ufficiale dei Mondiali Isf”. .  
   
 

<<BACK