Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  AGRICOLTURA IN ABRUZZO, IMPEGNO COSTANTE SU EX SADAM DI CELANO OGGI A ROMA INCONTRO SU IPOTESI PROROGA CASSA INTEGRAZIONE

 
   
  Pescara - "Della problematica legata alla riconversione dell´ex zuccherificio di Celano, questo Governo regionale si è fatto carico fin dal suo insediamento. Basti pensare che, nel 2009, sono state ben cinque le conferenze di servizi convocate e le ultime tre hanno avuto luogo il 4 settembre, il 10 ed il 27 novembre scorsi. Quindi, non si comprende quale altro tavolo di confronto occorra attivare visto che quello che c´è è più che sufficiente". L´assessore all´Agricoltura, Mauro Febbo, risponde così al vice presidente del Consiglio regionale, Giovanni D´amico, sulla vicenda dell´ex zuccherificio Sadam ricordando che "proprio domani a Roma, ci sarà un ulteriore passaggio per la definizione della proroga della Cassa integrazione dei lavoratori dell´ex zuccherificio che rappresenta un tassello essenziale per la prosecuzione della trattativa. Si tratta di una questione estremamente delicata che stiamo seguendo da vicino da molti mesi. Rispetto ad essa teniamo costantemente informato il Sottosegretario Gianni Letta ? prosegue l´assessore - ed a breve dovrebbero esserci positive novità. Piuttosto, appare quantomai singolare che D´amico solo oggi si chieda come mai non abbia avuto seguito l´accordo che, nel 2007, il Governo regionale di centrosinistra, di cui egli stesso faceva parte, siglò con Provincia dell´Aquila, sindacati, Comune di Celano e proprietà. Forse l´ex assessore ignora che, rispetto a quella intesa, si è registrato un fermo diniego da parte di tutte le organizzazioni professionali agricole come Codiretti, Cia e Confagricoltura e che, nel settembre del 2008, il consiglio comunale di Avezzano, quindi anche con i voti dei consiglieri di centrosinistra, ha espresso parere contrario all´insediamento dell´impianto a biomasse proposto dalla Powercrop". Al tal proposito, l´assessore Febbo ribadisce di aver chiesto alla stessa Powercrop di modificare il progetto originario in senso più favorevole all´economia agricola marsicana "ed è per questo che, nel momento in cui l´azienda sarà in grado di presentare una nuova proposta di riconversione, la Regione sarà ben lieta di convocare un nuovo tavolo di confronto". .  
   
 

<<BACK