Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  L´ABRUZZO INSIEME A LOMBARDIA E VENETO È LA REGIONE DOVE È STATO PIÙ´ ALTO NEL 2009 IL RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

 
   
  Pescara, 26 gennaio 2010 - "Alla propaganda si può controbattere solo con la verità dei dati. L´abruzzo insieme a Lombardia e Veneto è la regione dove è stato più´ alto nel 2009 il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni, mentre Campania, Puglia e Calabria le regioni con le percentuali più basse". A dichiararlo è l´assessore alle Politiche del Lavoro, Paolo Gatti, in risposta alle critiche del Pd. Secondo Gatti, "la riflessione che ne scaturisce è semplice: c´è stata la crisi, certo, e ci sono ancora molte difficoltà per le imprese e i lavoratori, ma al contrario che altrove qui abbiamo impedito, in larga parte, che cessassero i rapporti di lavoro. Dati confermati anche dal livello della disoccupazione regionale, in linea con quella nazionale e notevolmente migliore rispetto alle regioni del meridione. Non abbiamo lasciato solo nessuno: abbiamo utilizzato 100 milioni di euro per ammortizzatori sociali e trattato oltre 10. 000 lavoratori e le loro famiglie, fondi ingenti ottenuti anche grazie all´ottimo rapporto instaurato con il governo nazionale. E questi sono dati incontrovertibili che spazzano via le fosche e apocalittiche rappresentazioni del Pd. Certo se al governo regionale ci fossero stati loro nel 2009 avremmo avuto la stessa crisi economica, - afferma l´assessore - ma l´Abruzzo miracolosamente ne sarebbe stato immune. La verità, battute a parte, è che, nonostante la crisi, anche i servizi sociali sono stati tutti garantiti e lo saranno ancora e negarlo è solo triste propaganda. Anche sui fondi europei - ricorda Gatti - c´è chi parla e chi fa. Ben 24 milioni di euro non spesi e rimandati indietro dai precedenti governi regionali sono stati recuperati grazie al nostro impegno e saranno destinati entro giugno a favore delle imprese per sostenere la domanda occupazionale e garantire una chance di lavoro ai giovani abruzzesi. Se il Pd vuole contribuire a sostenere davvero il percorso di rinascita dell´Abruzzo si schiodi dalla becera propaganda e si dia una altro stile, un diverso atteggiamento" - conclude Paolo Gatti. .  
   
 

<<BACK