Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  LAZIO: UNA TRE GIORNI SU BILANCIO E FUTURO POLITICHE OCCUPAZIONE

 
   
   Roma 26 gennaio 2010 - Una tre giorni per tracciare un bilancio degli interventi per il lavoro e l´occupazione realizzati dalla Regione Lazio in cinque anni. Ma anche l´occasione per lanciare un appello alle parti sociali su politiche e azioni per il futuro, contro la crisi. E´ la Conferenza Regionale del Lavoro, ´Avanti c´è posto. Di lavoro´, organizzata dall´Assessorato al Lavoro della Regione Lazio, con il supporto tecnico di Lait e Bic Lazio, e in programma da oggi a giovedì 28 allo Spazio Etoile a Roma. Sei tavole rotonde di discussione che andranno dai nuovi modelli di organizzazione del lavoro al ruolo delle donne nel mercato del lavoro al tempo della crisi, alla gestione del precariato all´immigrazione allo sviluppo sistema informativo e del territorio. A conclusione della tre giorni di Conferenza, nel pomeriggio del 28 gennaio, ´Know Future Festival - Conosci il tuo futuro´ alla Casa del Cinema, un evento dedicato ai giovani, con l´obiettivo di fornire informazioni sulle opportunità per realizzare concretamente i loro sogni e la loro creatività. "La Conferenza Regionale del Lavoro - ha spiegato l´Assessore regionale al Lavoro, Alessandra Tibaldi - chiude i nostri cinque anni di governo della Regione, ma non è solo l´occasione per fare il bilancio delle nostre attività e per individuare le buone pratiche che abbiamo realizzato. E´ anche il momento per verificare se le parti sociali vogliono lavorare insieme per una sfida più grande, per guardare verso il futuro". L´assessore ha quindi ricordato alcuni degli interventi della Regione per l´occupazione e i lavoratori. "Abbiamo appena chiuso - ha spiegato - con le parti sociali, l´accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga che riguarderanno tutti i lavoratori del Lazio". Tibaldi ha quindi chiesto al governo di fare la sua parte. "La crisi continua nel Lazio e non bisogna abbassare la guardia - ha sottolineato Tibaldi - e il Governo deve onorare i suoi impegni per il trasferimento delle risorse previste dall´accordo generale sull´occupazione. Le risorse del Fondo sociale europeo di competenza della Regione le abbiamo impegnate, ma l´accordo prevedeva nel complesso 440 milioni di euro per il 2009-2010, dai quali manca ancora la parte del Governo. Finora sono arrivati solo 50 milioni su 220. Se non arrivano i fondi nazionali - ha detto Tibaldi - non possiamo cofinanziare i nostri, che restano ´congelati´". Alla conferenza ha partecipato anche Lea Battistoni, direttrice del Dipartimento Lavoro della Regione Lazio, che ha spiegato i dettagli dell´intervento della Regione per la stabilizzazione dei precari. "E´ tutto pronto - ha spiegato Battistoni - per le aziende che intendono assumere precari, interni e non, abbiamo previsto di un incentivo di 2 mila euro per i corsi di formazione dei lavoratori, e un´altra agevolazione successiva al momento dell´assunzione. Al precario invece andranno circa 600 euro al mese per sei mesi come rimborso spese per il periodo in cui frequenterà il corso. Ai precari - ha aggiunto - che intendono avviare un´attività in proprio destiniamo un contributo di 30 mila euro, se il lavoratore è da solo ad avviare l´impresa, 60mila se sono in due e 100mila se sono in tre. Gli incentivi - ha concluso Battistoni - saranno accessibili a tutte le imprese e lavoratori, senza limiti di età, fino all´esaurimento del finanziamento". .  
   
 

<<BACK