Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  IL PANIERE LUCCHESE E LA CRESCITA DELLA SUA IDENTITÀ

 
   
  Per diffondere, promuovere e condividere le prelibatezze della lucchesia, nel 2004 è nato il “Paniere Lucchese” – La Rete del Gusto all’interno del quale sono contenuti prodotti tipici, tradizionali e locali della Provincia di Lucca. In questi anni si è rafforzato sempre di più il legame con manifestazioni di richiamo nazionale come il Convegno Identità Golose, che ogni anno si svolge a Milano. Dalla sua nascita il Paniere Lucchese ha contribuito a diffondere una identità territoriale di eccellenza, grazie alla ricchezza della produzioni: dal Formentone otto file al Farro, dal Biroldo alla Mondiola della Garfagnana, dal Prosciutto Bazzone al Pane di Altopascio Tradizionale, dalla Farina di Neccio della Garfagnana Dop all’Olio di Extra Vergine di Oliva Dop della Provincia di Lucca, solo per citare alcuni dei prodotti più rappresentativi tra i 61 che compongono l’intera Rete del Gusto lucchese. I sapori della lucchesia sono diventati così lo strumento più efficace per comunicare non solo a livello locale ma sempre di più a livello nazionale ed internazionale, la vocazione di un territorio e l’impegno dei suoi produttori. In pochi anni le attività di promozione e comunicazione hanno trovato palcoscenici di grande visibilità e autorevolezza come appunto Identità Golose, cui si sono affiancati eventi speciali, tra cui nel 2008 la cena interpretata dal guru della cucina Fulvio Pierangelini e nel 2009 una serie di degustazioni presentate in luoghi di culto dell’alta gastronomia, come “Il Cucchiaio di Legno“ di Milano. Per ribadire il forte legame con Identità Golose anche per l’edizione 2010, il Paniere Lucchese parteciperà attivamente con lo spazio dedicato durante i tre giorni del convegno - cui si affiancherà un programma di cene a tema interpretate da chef di fama internazionale – e con la conferenze stampa dedicata ai media nazionali ed internazionali. Oggi il Paniere Lucchese ha assunto un ruolo decisivo nel legame tra prodotto e territorio, per promuovere non solo la vendita ed il consumo locale ma soprattutto per diffondere in tutta Italia ed all’estero, il patrimonio di eccellenza della Provincia di Lucca. .  
   
 

<<BACK