|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 30 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
“IL SILENZIO DEI COMUNISTI” A SESTO GIOVANNI RIFLESSIONI SUL COMUNISMO ITALIANO TRATTE DAL CARTEGGIO FRA VITTORIO FOA, MIRIAM MAFAI E ALFREDO REICHLIN
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 ottobre 2006 - In collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni, il Piccolo Teatro presenta Il silenzio dei Comunisti, che Luca Ronconi ha allestito per il Progetto Domani di Torino. Lo spettacolo, riflessione sul comunismo italiano, sul passato e sull’identità futura di una società in transizione, dal carteggio fra Vittorio Foa, Miriam Mafai e Alfredo Reichlin (pubblicato da Einaudi), andrà in scena all’Hangar Sesto Autoveicoli di viale Edison 126, dal 7 al 19 novembre 2006. Per i suoi sessant’anni di storia, in cui un capitolo importante è stato scritto “nelle fabbriche” e con gli operai come uno dei pubblici di riferimento, il Piccolo torna in uno dei “luoghi vivi” della storia della classe operaia italiana, dove le riflessioni sul mutare della città si ritrovano, concrete, in segni evidenti sul paesaggio, urbano e umano. Luogo di produzione, un’area industriale di Sesto, l’Hangar Sesto Autoveicoli diventerà “luogo teatrale” dove l’interrogarsi di tre grandi intellettuali carichi di memoria come Vittorio Foa, Miriam Mafai e Alfredo Reichlin, contestualizzandosi, acquisisce ulteriore forza e riverbero significante. Www. Piccoloteatro. Org . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|