Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Gennaio 2010
 
   
  AMARONE DELLA VALPOLICELLA, L’ANNATA 2006 SI PRESENTA L’IMPORTANTE INIZIATIVA ORGANIZZATA DAL CONSORZIO DI TUTELA VINI VALPOLICELLA

 
   
  Si rinnova per il sesto anno consecutivo l’importante appuntamento di «Anteprima Amarone», l’iniziativa organizzata dal Consorzio di tutela vini Valpolicella per presentare a giornalisti, operatori e appassionati l’annata di Amarone della Valpolicella che entra in commercio. Sabato 30 e domenica 31 gennaio, presso il Salone Margherita della Fiera di Verona, sarà la volta dell’Amarone della Valpolicella 2006. «Si tratta per i produttori della nostra denominazione di un appuntamento di estrema importanza – spiega il presidente del Consorzio di tutela vini Valpolicella, Luca Sartori – in quanto abbiamo l’occasione non solo di presentare al meglio la punta di diamante della nostra produzione enologica, l’Amarone della Valpolicella, ma al tempo stesso di avere un dialogo diretto con i maggiori esperti del settore». «Questa edizione di Anteprima Amarone, inoltre – prosegue Sartori – rappresenta per noi una fondamentale opportunità per comunicare lo straordinario risultato del conseguimento della docg per l’Amarone che consacra definitivamente il nostro grande vino nell’olimpo dell’eccellenza enologica mondiale. L’assenza della “g” per l’Amarone della Valpolicella ha in questi anni rappresentato una sorta di paradosso dell’enologia internazionale. Non era infatti facilmente spiegabile l’assenza della denominazione di origine controllata e garantita per un vino che da anni viene considerato uno dei più grandi rossi al mondo. Il nostro Consorzio, comunque, da tempo aveva garantito l’assoluta tracciabilità delle produzioni di Amarone con l’obbligatorietà della fascetta dello Stato su tutte le bottiglie prodotte». .  
   
 

<<BACK