|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATI NUOVO LOGO E CALENDARIO DELLA PRIMAVERA PROSECCO 2010
|
|
|
 |
|
|
Al via anche la 4^ edizione del Premio giornalistico Primavera Prosecco Docg Treviso – Si è tenuta nella sede della Provincia di Treviso, la conferenza stampa di lancio dell’edizione 2010 della Primavera Prosecco che quest’anno si veste di nuovo. Il Presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro e il Coordinatore del Comitato Organizzatore Giovanni Follador hanno scoperto il nuovo logo scelto per la Primavera Prosecco Docg che andrà a disegnare la nuova immagine della manifestazione nell’anno che vedrà il Prosecco diventare ufficialmente Superiore. “Un logo tutto nuovo che interpreta la nascita della Denominazione di Origine Controllata e Garantita per il vino Conegliano-valdobbiadene Prosecco Docg capace di legare sempre più la manifestazione al territorio di produzione. – spiega il Coordinatore Giovanni Follador – Abbiamo deciso di dare vita ad un restyling capace di focalizzare, con poche parole, concetti chiave quali: territorio storico di produzione, vino dalle eccezionali qualità e accoglienza unica tra paesaggi e storie da raccontare. ” “La primavera del prosecco è anche una grande occasione di marketing territoriale, cin tengo a ricordarlo ad ogni occasione possibile. Si tratta, infatti, di un evento che ormai si è consolidato a livello nazionale. Una manifestazione dall´alto valore turistico che da quest´anno cambia nome e logo: ‘Sui colli di Conegliano e Valdobbiadene – Primavera Prosecco di Docg’: un giusto riconoscimento al nuovo status del Prosecco. Questo restyling ha il pregio di identificare chiaramente il territorio storico di produzione del Prosecco, un prodotto di punta non solo per il territorio, ma in generale per la produzione made in Italy. Infatti, il Prosecco è oggi leader anche nei mercati statunitensi e in Asia” ha commentato il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro. Con l’occasione è stata presentata alla stampa la 4^ edizione del Premio Giornalistico Primavera Prosecco Docg, curata come ogni anno dalla segreteria di Altamarca: “Anche quest’anno - ha spiegato Gianpietro Possamai , Presidente di Altamarca e della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane - il Comitato Organizzatore ha deciso di riconoscere con questo concorso i migliori articoli e servizi giornalistici che hanno per oggetto il territorio dell’Altamarca Trevigiana con uno scopo in più quello di comunicare la specificità di un territorio unico vocato alla produzione del Prosecco Superiore. Il concorso, riservato a giornalisti italiani e stranieri iscritti all’ordine, intende sviluppare un’ulteriore azione di promozione dell’evento Primavera Prosecco Docg attraverso la forza comunicativa e conoscitiva dei media. Le modalità di adesione verranno comunicate prossimamente agli Ordini dei Giornalisti di tutt’Italia. Nel suo intervento il vicepresidente della Provincia di Treviso, Zambon ha ricordato che “la Primavera del Prosecco è una manifestazione importante anche dal punto di vista turistico. La stessa zona geografica riconoscibile nell’Alta Marca, dove si svolge l’evento, è riconosciuta dal piano territoriale turistico come una delle aree trevigiane di grande valore attrattivo. Il turismo enogastronomico va indiscutibilmente legato al nome dei vini del territorio affinché ci sia armonia nella comunicazione e promozione del territorio”. “Siamo stati i primi a lanciare un importante segnale: un nuovo nome che comprende un’area geografica maggiormente estesa. Infatti, oggi il nome Prosecco deve avere un´area di identificazione, la Conegliano-valdobbiadene Docg” ha aggiunto l’assessore provinciale all’Agricoltura, Prosdocimo . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|