Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Gennaio 2010
 
   
  UIR: GLI INTERPORTI ITALIANI ECCELLENZE ANCHE PER I TEDESCHI

 
   
  Bologna, 27 gennaio 2010 - 7 Interporti Italiani membri di Uir nella Top 20 elaborata dalla Dgg Gli Interporti italiani si confermano primi in Europa; è quanto emerge da un’indagine comparativa condotta dalla Dgg (Deutsche Gvz-gesellschaft mbH), associazione tedesca che promuove lo sviluppo e la cooperazione fra Interporti in Germania. “Un risultato più che soddisfacente – ha riferito il Presidente dell’Unione Interporti Riuniti che annovera fra i suoi membri tutti e sette gli Interporti citati nella top 20 – che conferma ancor di più i livelli di efficienza di queste nostre infrastrutture, modello di operatività a livello internazionale”. Certo stupisce che tale risultato sia attribuito all’Italia da mano tedesca considerando i giudizi non sempre lusinghieri che i nostri vicini di casa attribuiscono al sistema logistico che ci caratterizza. Da qui un ulteriore merito che si può riconoscere agli interporti italiani in classifica, e cioè la capacità di operare in modo ottimale e distintivo seppur elementi di un’offerta infrastrutturale nazionale disaggregata e non bilanciata. Già all’inizio del 2009, a 5 interporti aderenti a Uir, Verona, Bologna, Trento, Padova, Nola fu riconosciuto, dall’autorevole voce del Censis, il merito di contribuire all’innalzamento del livello di competitività del Paese grazie all’efficienza, alla competenza e all’innovazione dei rispettivi processi gestionali. L’indagine della Dgg è, dunque, un’ulteriore conferma dei livelli di eccellenza che caratterizzano le nostre strutture interportuali. .  
   
 

<<BACK