Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Gennaio 2010
 
   
  CULTURA: AD ANCONA È USCITO IL BANDO 2010 DI COHABITAT

 
   
  Ancona, 27 gennaio 2010 - È uscito il bando 2010 di Cohabitat, attraverso il quale la Provincia di Ancona chiama enti locali e associazioni a partecipare alla pianificazione integrata delle politiche culturali del territorio. La formula prevede anche per quest´anno il finanziamento a progetti inerenti tre assi strategici: Babele, relativo a eventi sui temi della multiculturalità, la valorizzazione della diversità e l´integrazione culturale; Hub, per promuovere avvenimenti che utilizzano le nuove tecnologie in campo artistico; Genius Loci, per interventi di valorizzazione del territorio intorno al rapporto tra coscienza collettiva e patrimonio culturale. Ma l´edizione 2010 si arricchisce di una nuova misura denominata Cohabitat scuola, con la quale verranno finanziati microprogetti sul tema della "responsabilità", per sostenere l´esercizio dei diritti e i doveri di cittadinanza da parte delle giovani generazioni. I destinatari, in questo caso, saranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado del territorio provinciale. "Con Cohabitat - spiega l´assessore alla Cultura Carlo Pesaresi - la Provincia di Ancona è riuscita a svolgere un ruolo centrale di stimolo e organizzazione della proposta culturale proveniente dal territorio conseguendo un duplice obiettivo: la costruzione di sinergie attraverso percorsi progettuali fortemente legati alle diverse realtà culturali locali e l´integrazione di settori tradizionalmente considerati separati come cultura, politiche giovanili, ambiente, turismo e pianificazione urbanistica, in una strategia di sviluppo globale dell´intera area vasta. L´auspicio per il 2010 è di assistere a una crescita della partecipazione a questi processi culturali che, già da due anni, sono riusciti a creare un tessuto ricco e dinamico dove l´innovazione procede di pari passo con le tradizioni culturali e storiche". La presentazione dei progetti scadrà il prossimo 1° marzo. I limiti al finanziamento saranno del 50% (fino a un massimo di 25 mila euro) per progetti di importo superiore a 20 mila euro; del 70% (fino a un massimo di 14 mila euro) per progetti di importo pari o inferiore a 20 mila euro; dell´80% per i progetti di Cohabitat scuola, il cui costo non potrà superare i 5 mila euro. Salvo quest´ultimo caso, il costo del progetto non potrà essere inferiore a 10 mila euro. Informazioni e modulistica sono scaricabili su www. Cohabitat. It . .  
   
 

<<BACK