|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
DISSIPATORI, COME LIMITARE IL PROBLEMA RIFIUTI UN PROGETTO SPERIMENTALE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ORGANICI E L´INSTALLAZIONE DEI DISPOSITIVI PILOTA.
|
|
|
 |
|
|
Biella 27 gennaio 2010 - Nella mattinata di sabato 14 gennaio presso il Palazzo della Provincia, si è tenuta una riunione tra i rapprentanti della Provincia, del Cosrab, del Cordar e dei Comuni di Biella, Vigliano, Candelo e Gaglianico per lanciare un progetto riguardante la riduzione e la raccolta dei rifiuti organici (umido) attraverso l’installazione in forma sperimentale ed in comodato d’uso di dissipatori di rifiuti alimentari per uso domestico. Il progetto pilota mette a disposizione 200 dissipatori che verranno distribuiti equamente nei cinque comuni ed installati, a chi ne farà richiesta, per un periodo di sei mesi nelle abitazioni che soddisferanno alcune condizioni fondamentali, quali, per esempio, l’allacciamento alla rete fognaria e di conseguenza al depuratore, nonché le pendenze e diametro delle tubature degli impianti fognari. Allo scadere dei mesi di prova, le famiglie interessate potranno poi decidere se restituire o acquistare il prodotto e, nel caso dell’acquisto, gli utenti avranno una riduzione sulla tariffa rifiuti dato che i dissipatori consentono di produrre meno rifiuti per abitazione e quindi di ridurne la quantità da smaltire in discarica L’obiettivo futuro, mediante l’installazione di altri dissipatori nella Provincia, porterebbe ad un significativo aumento della percentuale di raccolta differenziata (fino al 65%) dato che andrebbe ad incidere su di una tipologia di smaltimento, i rifiuti organici, che riguardano una fetta importante del 20-30 % dell’ammontare complessivo dei rifiuti smaltiti nell’intera Provincia. L’iniziativa ha mostrato l’attenzione da parte di tutti i rappresentanti dei vari enti seppur con le dovute cautele per le norme che ne regolano l’impiego di tali impianti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|