|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
LOCALIZZAZIONE ECONOMICA ALTO ADIGE, VIA AL PROGETTO DI SVILUPPO TERRITORIALE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 27 gennaio 2010 - Con il convegno "La localizzazione economica Alto Adige - uno sviluppo strategico" ha ufficialmente preso il via il progetto per lo sviluppo della localizzazione attuato dal Bls per conto della giunta provinciale. All´incontro hanno partecipato anche il presidente Durnwalder e l´assessore Widmann. "La crisi non è alle spalle - ha sottolineato Durnwalder - dobbiamo lavorare ora per garantire in futuro, al nostro territorio, competitività e benessere". Anno dopo anno, la competizione fra regioni si fa sempre più dura: l´obiettivo fondamentale è attrarre imprese sul proprio territorio per mantenere occupazione e incrementare il reddito. Da questi presupposti nasce il Bls (Business Location Südtirol), la società di proprietà della Provincia che ha il compito di incentivare l´insediamento delle imprese. "Non si tratta di un doppione - ha spiegato Luis Durnwalder - ma di una struttura importante e necessaria per il futuro dell´Alto Adige. La crisi internazionale si sta facendo sentire anche da noi, e, nonostante un´occupazione ancora piena e livelli di produzione e reddito più che soddisfacenti, dobbiamo porre le basi per il futuro della nostra terra. Ecco perchè è importante l´attività del Bls, che non solo si occuperà di incentivare l´insediamento di nuove imprese, ma dovrà impegnarsi per trattenere quelle che ci sono già. L´obiettivo è sviluppare un tessuto economico competitivo, composto da aziende sane, innovative, in grado di garantire sbocchi occupazionali interessanti ai nostri laureati. A nostro favore giocano l´estrema flessibilità dei lavoratori altoatesini e il bi- e trilinguismo, un valore aggiunto fondamentale". Il progetto per lo sviluppo della localizzazione economica Alto Adige durerà circa un anno e mezzo, e sarà gestito dal Bls. Dopo una prima fase di analisi volta a inquadrare risorse, struttura economica e punti di forza e debolezza dei singoli comuni, si passerà a definire, pianificare e adottare una serie di misure concrete calibrate sulle rispettive esigenze. "Nella realtà attuale - ha spiegato l´assessore Thomas Widmann - lo sviluppo economico richiede un cambio di strategia, un lavoro mirato che si concentra su settori di eccellenza. " Con la Bls la Provincia vuole puntare su tre settori, ha specificato Widmann: "Insediare aziende specializzate nei settori dell´energia rinnovabile e del risparmio energetico, nel know how della tecnologia alpine e degli impianti invernali, dove l´Alto Adige è leader mondiale, infine nel settore alimentare dei prodotti di qualità. " "Il progetto - ha spiegato il direttore del Bls Ulrich Stofner - consentirà da un lato di rinsaldare i legami delle imprese con il territorio, e dall´altro permetterà alle autorità competenti di fornire alle imprese una consulenza precisa grazie ad una vera e propria banca dati degli immobili disponibili sul territorio". Proprio quest´ultimo è uno dei punti fondamentali del progetto: il Bls, infatti, sta lavorando per creare un portale degli immobili, attingendo a comuni, imprese e singole persone per creare una mappatura a 360 gradi del territorio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|