Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Gennaio 2010
 
   
  BIELLA, I TRENI DIRETTI PER MILANO E TORINO SEMPRE PIÙ VICINI UNA RISPOSTA CONCRETA A QUANTI VIAGGIANO QUOTIDIANAMENTE VERSO LE METROPOLI PER LAVORO E STUDIO.

 
   
  Biella, 27 gennaio 2010 - L’ 11 gennaio 2010, il Presidente On. Roberto Simonetti, insieme all’Assessore ai Trasporti Luca Castagnetti ed all’Assessore al Bilancio Pier Giorgio Fava, ha tenuto una conferenza stampa sul tema fondamentale del trasporto ferroviario biellese. Il Presidente ha aperto il discorso manifestando la profonda volontà dell’Amministrazione Provinciale di far uscire il territorio biellese dall’attuale stato di “felice isolamento” e dare una risposta concreta a tutti coloro che sono costretti a viaggiare quotidianamente verso le metropoli per raggiungere il posto di lavoro. Ringraziando l’Assessore Castagnetti per l’importantissimo lavoro svolto in questa trattativa, il Presidente ha proseguito spiegando che “in mancanza di un serio progetto della Regione Piemonte, che detiene la competenza del trasporto ferroviario, il nostro territorio non può permettersi di stare a guardare ed attendere, pertanto abbiamo deciso di muoverci autonomamente alla ricerca di un’affidabile azienda privata che fornisca un efficiente servizio di trasporto che unisca in modo diretto ed in breve tempo Biella ai due principali capoluoghi del Nord, Milano e Torino”. La risposta della ricerca dell’azienda privata risponde al nome di Arenaways, società di Alessandria che ha già presentato la sua offerta economica per l’attuazione del servizio. “L’offerta pervenuta da Arenaways – spiega Castagnetti - riguarda la copertura delle tratte da Biella a Milano e da Biella a Torino, e voglio sottolineare che in poco più di un’ora, esattamente in un’ora e 12 minuti si raggiunge la stazione di Rho, che è a poco più di dieci minuti di metropolitana dal centro di Milano. Un punto di forza di questa proposta è la frequenza dei collegamenti diretti, ne sono infatti previsti ventidue ogni giorno, undici da Biella a Milano e undici da Milano a Biella, coprendo un arco orario che va dalle 6 alle 23. Sono invece dodici i collegamenti con il capoluogo piemontese”. Illustrando i termini dell’offerta il Presidente ha spiegato la necessità di un coinvolgimento di tutto il “Sistema Biella” per far fronte alle richieste economiche dell’azienda, che si aggira tra i 500 ed i 600mila euro annui. La società alessandrina ha previsto di coprire circa la metà dell’investimento con i proventi della biglietteria ed accollandosi il restante a titolo di rischio di impresa. “Auspico – ha proseguito il Presidente – che le istituzioni locali partecipino alla realizzazione di questo progetto, che potrà spiccare il volo già da giugno 2010. Voglio ancora evidenziare che non sarà un vantaggio solo per i biellesi ma avrà anche un notevole valore attrattivo nei confronti di chi oggi vive e lavora a Milano, che potrebbe decidere di trasferirsi nel biellese, con costi immobiliari e di vita inferiori rispetto alla metropoli lombarda e con una qualità della vita decisamente superiore”. Il prossimo passo sarà dunque il coinvolgimento e la presentazione di Arenaways alle istituzioni per giungere ad un accordo che permetta di far fronte alla richiesta economica. “Spero – ha concluso Castagnetti - di dover convocare una nuova conferenza stampa nei prossimi giorni per annunciare la conclusione dell’accordo e quindi la partenza dei collegamenti da giugno 2010”. .  
   
 

<<BACK