|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATO IL CENTRO POLIFUNZIONALE DI EMERGENZA IL PROGETTO COINVOLGE IL COMUNE DI ERBA, LA REGIONE LOMBARDIA E LE PROVINCE DI COMO E LECCO
|
|
|
 |
|
|
Como, 27 gennaio 2010 - È stata presentata ufficialmente, domenica 24 gennaio, l’Elisuperficie di Erba. Durante incontro, organizzato dal Comune di Erba, è stato mostrato il progetto per la realizzazione del Centro Polifunzionale di Emergenza (Cpe) Interprovinciale che sorgerà nell’area del Lambrone (via Pian dei Resinelli). La nuova sede della colonna mobile interprovinciale verrà realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Erba, la Regione Lombardia e le Province di Como e Lecco. Il Centro rappresenterà il primo esempio di collaborazione gestionale sull’emergenza coordinata tra più enti territoriali (regione- province e comune) con particolare finalità di efficienza nel servizio di sicurezza e prevenzione. «Mi sono molto battuto per ottenere questo concreto passo avanti - spiega l’assessore alla Protezione Civile della Provincia di Como, Ivano Polledrotti – che garantirà alla popolazione del nostro territorio un livello sempre più alto di efficienza e rapidità nell’intervenire in ogni tipo di emergenza o calamità naturale. Finalmente i nostri uomini potranno contare su una centrale di riferimento come quella di Erba che sarà all’altezza della loro preparazione». Il costo economico dell’intervento per riqualificare e valorizzare l’insieme delle strutture interessate è di circa 1 milione e mezzo di euro, precisamente 1. 458. 000 ripartiti equamente (486 mila euro a testa) fra Regione Lombardia, Provincia di Como e Provincia di Lecco. Il Comune di Erba mette a disposizione per la realizzazione del centro l’esistente struttura e l’area di sua proprietà in località Lambrone, svolgendo funzione di stazione appaltante. Presso il Centro verrà trasferita la sede della protezione civile intercomunale Erba Laghi che fa capo oltre al Comune di Erba ai Comuni di Eupilio – Pusiano- - Catelmarte Longone al Segrino. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|