|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
LAGUNA FVG: AL VIA CONCESSIONI PER ATTIVITÀ ALLEVAMENTO MOLLUSCHI
|
|
|
 |
|
|
Mercoledì 27 gennaio, alle ore 11. 30, a Marano Lagunare presso la sala consiliare del Centro Civico, sarà sottoscritto, tra l´Amministrazione Comunale e l´Associazione Temporanea di Imprese costituita dalle società Almar Acquacoltura Lagunare Marinetta (Cooperativa agricola) - Molluschicoltura Maranese (Soc. Consortile agricola) e Cooperativa Pescatori San Vito, l´atto di concessione di aree demaniali nella laguna di Marano. La concessione ha per oggetto uno specchio acqueo delle dimensioni di 700 ettari circa da destinare all´attività di allevamento di molluschi bivalvi e trae origine, nel rispetto della Legge Regionale n. 31/2005 e successive modifiche ed integrazioni, dal bando indetto dal Comune il 9 gennaio 2008. Il sindaco, Mario Cepile, e l´Amministrazione comunale di Marano Lagunare hanno invitato a prendere parte all´evento il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali dott. Luca Zaia, l´assessore regionale alle risorse agricole, naturali e forestali dott. Claudio Violino, il Prefetto di Udine, le Autorità civili e militari locali. La sigla dell´atto rappresenta la conclusione di un iter che si è protratto per quasi dieci anni e costituisce un momento di svolta e di rilancio per l´economia del paese, soprattutto per il settore della pesca, che, come afferma il Sindaco, sta affrontando un periodo di forte declino. Le potenzialità offerte dall´attività di acquacoltura sono molteplici perché si passa da un´attività di raccolta ad un´attività organizzata in modo imprenditoriale con possibili ripercussioni positive sul fronte occupazionale anche, in prospettiva, giovanile e femminile. Si stima che in una prima fase dovrebbero essere impiegate circa 150 pescatori. "Mi auguro inoltre che con l´avvio delle attività di acquacoltura si possa ritenere chiuso un periodo di anarchia e conflitti sociali all´interno del mondo della pesca, dando certezza sulle modalità, tempi e quantità di pescato di vongole veraci in Laguna. Oltre a valenze meramente economiche, il business delle vongole da allevamento ridarà, questo almeno nelle intenzioni della Giunta comunale, unità e serenità a tutta la popolazione". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|