|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
SEMINARIO DI “MODENAPUNTOEU” ECCO LE OPPORTUNITÀ EUROPEE PER I PROGETTI CULTURALI
|
|
|
 |
|
|
Modena, 27 gennaio 2010 - Era dedicato alle opportunità di finanziamento offerte dall´Unione europea a enti pubblici e privati attivi nel campo della cultura il seminario svoltosi martedì 26 gennaio a Modena organizzato da Modenapuntoeu, la rete modenese dei punti Europa promossa da Provincia e Comune di Modena. Il tema del seminario era, appunto, "Il Programma Cultura 2007-2013"; lo hanno illustrano Leila Nista ed Elvira Rocca, del Cultural Contact Point Italia, l´agenzia nazionale istituita dal ministero per i Beni e le attività culturali a sostegno dei programmi europei sviluppati nel settore. I lavori sono stati aperti dal presidente della Provincia Emilio Sabattini e dall´assessore alla Cultura del Comune di Modena Roberto Alperoli. Sono stati illustrati anche i progetti già finanziati nel modenese nell´ambito del Programma Cultura 2007-2013: Ilaria Pulini, direttore del Museo civico archeologico etnologico di Modena, presenta "Livearch"; Pietro Valenti, direttore della Fondazione Emilia- Romagna Teatro, il progetto "Prospero"; Anna Maria Mercuri, docente del laboratorio di Palinologia e Paleobotanica dell´ Orto Botanico dell´Università di Modena e Reggio Emilia, il progetto "Pace". L´iniziativa era rivolta a enti locali, musei, biblioteche, fondazioni, imprese culturali, associazioni, teatri, università con oltre 130 adesioni già registrate. Nel pomeriggio sono previsti anche incontri personalizzati con gli esperti del Cultural Contact Point Italia. Informazioni: www. Modenapuntoeu. Eu. Il seminario si inseriva nel ciclo degli Info Day organizzati e promossi da Modenapuntoeu per diffondere le informazioni sulle opportunità offerte dall´Unione europea e mettere enti, associazioni e imprese in condizione di presentare progetti per ottenere finanziamenti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|