|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
TERREMOTO: INCONTRO DI CHIODI CON COMUNI FUORI DAL CRATERE IL PRESIDENTE, LA REGIONE ABRUZZO NON LASCERA´ DA PARTE NESSUNO
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 27 gennaio 2010 - Piena solidarietà ai sindaci e ai cittadini dei Comuni posti al di fuori del cratere del terremoto è stata espressa ieri mattina nell´ambito di una riunione a latere del Consiglio regionale dal presidente della Regione, nonché commissario straordinario per la ricostruzione, Gianni Chiodi. Il Presidente incontrando la delegazione formata dal sindaco di Bolognano, Silvina Sarra, dal sindaco di Catignano, Francesco Lattanzi, dal primo cittadino di Manoppello, Gennaro Matarazzo, dall´assessore all´urbanistica di Penne, Ennio Napoletano, dal sindaco di Crognaleto, D´alonzo, da quello di Vallecastellana, Esposito, da Gabriele Monosse, sindaco di Cortino, dal sindaco di Campli, Gabriele Giovanili, e da Rosanna Liberatore, di Sulmona , ha ribadito la disponibilità a recepire le richieste delle singole municipalità che lamentano una disparità di trattamento rispetto ai comuni dell´aquilano. Il governatore Chiodi ha, però, ribadito a chiare lettere che "la perimetrazione del cratere non può in alcun modo essere rivista dal momento che essa è stata formulata sulla base di rilievi scientifici e tecnici". Ciononostante Chiodi ha invitato i rappresentanti dei comuni sopraccitati a far pervenire delle proposte concrete stilate sulla base di reali necessità, ribadendo il suo impegno anche presso le autorità locali, affinché vengano accolte le richieste, soprattutto in materia socio-assistenziale, da parte dei singoli cittadini. "Nessun comune è figlio di un dio minore - ha dichiarato Chiodi - semplicemente abbiamo dovuto agire sulla base delle priorità e delle emergenze emerse dalla ricognizione operata dagli uffici tecnici e dagli esperti della Protezione Civile. Ma la Regione non intende lasciare da parte nessuno". La delegazione di sindaci sarà ascoltata nei prossimi giorni dai componenti della Seconda Commissione consiliare che provvederanno a stilare il documento con le relative richieste da presentare alla Giunta regionale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|