|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
VALLE D’AOSTA: RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO MICROCOMUNITÀ DI PONTEY
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 27 gennaio 2010 - L’assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, il Sindaco di Pontey Rudy Tillier ed il Presidente della Comunità montana Monte Cervino, Domenico Chatillard informano che, giovedì 28 gennaio alle ore 20. 30, presso la sala Consiglio del Comune di Pontey, si terrà un incontro con la popolazione per illustrare il progetto di adeguamento ed ampliamento della microcomunità di Pontey, da 25 a 42 posti letto, il costo per la realizzazione dell’intervento, finanziato dalla Regione, ai sensi della l. R. 21/2003, è di circa 4 milioni e 215 mila euro. La struttura è stata classificata, sulla base degli standard minimi strutturali ed organizzativi regionali, come struttura di terzo livello sanitarizzata, per cui rappresenterà, a livello distrettuale, il punto di riferimento per l’assistenza di anziani non autosufficienti. «Il progetto in oggetto – evidenzia l’Assessore Lanièce – si inserisce pienamente nell’ambito della programmazione regionale e locale in materia di interventi edilizi sulle strutture socio-assistenziali per anziani che prevede entro il 2015 l’adeguamento strutturale delle microcomunità esistenti a livelli di sicurezza e comfort sempre più elevati e collegati alla tipologia di utente ospitato nonché l’aumento dell’offerta complessiva di posti letto disponibili da 1032 a 1182. Il presente intervento – conclude l’Assessore - insieme a quello previsto sulla microcomunità di Verrayes, che prevede l’adeguamento e la trasformazione della stessa struttura in Comunità alloggio e Centro diurno, permetteranno di completare il disegno strategico nel Distretto n. 3 in materia di offerta di servizi residenziali e semi-residenziali per anziani». «Pur consapevoli del fatto che i lavori di ampliamento e ristrutturazione della microcomunità per anziani di Pontey, inaugurata nell’anno 1993, - precisa il sindaco Tillier - comporteranno dei disagi nell’utilizzo di spazi attualmente destinati a sala incontri e del centro comunale di raccolta rifiuti differenziati, l’Amministrazione Comunale si è espressa favorevolmente alla proposta formulata dalla Regione e dalla Comunità Montana. Il potenziamento dei servizi a favore della popolazione è uno degli obiettivi fondamentali che l’Amministrazione comunale deve perseguire, soprattutto quando è necessario dare risposte concrete, in materia di politiche sociali, a favore degli anziani». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|