Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Gennaio 2010
 
   
  NAPOLI: MENTI@CONTATTO, GIOVEDÌ E VENERDÌ LA IX EDIZIONE

 
   
  Napoli, 27 gennaio 2010 - Giovedì 28 e venerdì 29 gennaio a Città della Scienza si terrà la nona edizione di Menti@contatto, la manifestazione completamente dedicata all’innovazione. Il "format" di quest’anno prevede due convegni istituzionali, uno sulla green economy e l’altro sulla qualità e la sostenibilità a confronto con le iniziative analoghe dei Paesi esteri, e 9 tavoli di lavoro sui temi strategici di sviluppo territoriale con la partecipazione di delegazioni di imprenditori, ricercatori ed accademici di Cina, Egitto, Marocco, Canada e Russia. All´evento parteciperanno i rappresentanti di Confindustria, delle piccole e medie imprese, dei centri di ricerca e dell’Università. Testimonial è il geologo-conduttore di "Gaia" Mario Tozzi. "La ricerca che crea valore per l’ambiente e la green economy" saranno i temi del convegno di apertura che si svolgerà giovedì prossimo alle 10,00 ed al quale parteciperanno gli assessori regionali alla Ricerca ed Innovazione, Nicola Mazzocca ed alle Attività Produttive, Riccardo Marone, il presidente di Città della Scienza, Alberto di Donato, il presidente di Menti@contatto Giovanni Frangipane, Luigi Iavarone, componente della giunta di Confindustria, Paolo Bertolozzi, membro della Commissione per l’ Ambiente e la Sicurezza Alimentare del Parlamento Europeo. Sarà la giornalista e conduttrice di “Lineablu”, Donatella Bianchi, a moderare il convegno. "L’innovazione si può fare e perseguire in diversi modi. Menti@contatto ne propone alcuni tra cui sessioni di lavoro dedicate a panel tematici", ha dichiarato l’assessore alla Ricerca e Innovazione della Regione Campania, Nicola Mazzocca. "Un metodo nel quale crediamo e che abbiamo portato avanti nella programmazione della ricerca e dell’innovazione in Campania. E da più parti c’è stato apprezzamento su questo metodo che ha definito, insieme agli attori dello sviluppo del territorio, la programmazione stessa", ha proseguito Mazzocca. "L’innovazione non si realizza solo attraverso una programmazione scritta ad hoc ma anche attraverso il metodo che si utilizza per perseguirla", ha concluso l’assessore. "A margine della nona edizione di Menti@contatto, la prima a svolgersi nel Business Innovation Centre di Coroglio - ha spiegato Edoardo Imperiale, direttore di Città della Scienza - illustreremo le prossime fasi, legate alla costituzione dei “nodi” della Rete Campania Innovazione. La Rete nasce per mettere in collegamento gli attori dello sviluppo tecnologico, ed erogare servizi di innovazione, a supporto della crescita delle piccole e medie imprese campane. Il nostro obiettivo è di attivare un’infrastruttura in grado di alimentare la richiesta di innovazione da parte delle imprese, supportare i progetti di trasferimento tecnologico e favorire la creazione di nuove idee di business e competitività. A breve sarà lanciata dalla Regione Campania, attraverso Città della Scienza, una call pubblica per la definizione dei “nodi” della rete: incubatori, parchi scientifici e tecnologici, agenzie universitarie. Vogliamo dare vita ad una vera community degli innovatori in Campania", ha concluso Imperiale. "Quest’anno presenteremo delle grandi novità, come la Talent Farm e l’Emirofo" , ha spiegato Giovanni Frangipane, presidente di Menti@contatto. “La prima novità è rappresentata da un’aggregazione di talenti, laureandi e laureati, allo scopo di formarli e metterli in diretto contatto con aziende italiane e multinazionali. Emirofo, che sta per Euromediterranean Innovation Research Observatory For Opportunities, è un centro di raccolta dati sull’impatto di ricerca e innovazione sul territorio: due modi concreti per sostenere e incoraggiare strumenti e percorsi innovativi per l’eccellenza delle nostre aree". .  
   
 

<<BACK