|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
AGROALIMENTARE, DATI SULL´EXPORT CONFERMANO LA CRESCITA DELLA CAMPANIA SUI MERCATI ESTERI.
|
|
|
 |
|
|
"I dati di Federalimentare sull´export di settore nel 2009 - dichiara l´assessore regionale all´Agricoltura Gianfranco Nappi, commentando i dati di settore di Federalimentare presentati oggi a Roma -riconoscono alla Campania un ruolo di leader nella produzione e commercializzazione delle eccellenze agroalimentari. Nel difficile momento di crisi economica congiunturale, i nostri prodotti sono riusciti a trovare nuovo spazio sui mercati esteri, aumentando le esportazioni campane nell’ultimo anno dell’8,6%. Questo grazie anche all’impegno congiunto di Istituzioni e aziende per l´internazionalizzazione del comparto, e alla crescita di produzioni di indiscutibile qualità come quella olivicola". Oggi e giovedì, a Colonia, si svolgerà la prima tappa di un nuovo "Road Show Estero" delle eccellenze campane, organizzato dall´Assessorato regionale all´Agricoltura e da Assocamere Estero attraverso Intertrade, l´azienda speciale della Camera di Commercio di Salerno. Due giorni di convegni, dibattiti e incontri commerciali dedicati alla qualità e alla cultura campana, in collaborazione con il Consolato italiano a Colonia, la Camera di Commercio italiana per la Germania e l´Istituto Italiano di Cultura a Colonia. Il programma del Road Show prevede: la conferenza "Contro i fantasmi religiosi. Giordano Bruno e la sua filosofia della tolleranza", a cura del prof. Nuccio Ordine; Il dibattito "Promozione della cultura e qualità campana a Colonia", con interventi del Console d’Italia a Colonia Eugenio Sgrò, della direttrice dell´Istituto Italiano di Cultura Stefania Falone e dello chef Gennarino Esposito, che terrà una lectio sulla gastronomia campana. "Come Regione - continua Nappi - intendiamo da subito andare avanti con il sostegno ai produttori sui mercati internazionali. Da quì la kermesse tedesca, alla quale partecipano quattordici aziende agroalimentari campane, che attraverso appositi incontri con Buyers locali potranno rafforzare ulteriormente i rapporti commerciali con la Germania". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|