Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Gennaio 2010
 
   
  IMMIGRAZIONE: AL VIA COSTITUZIONE CENTRO REGIONALE LIGURE CONTRO DISCRIMINAZIONI RAZZIALI"

 
   
  Genova, 27 Gennaio 2010 - Un centro regionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni razziali e per la promozione della cultura del rispetto e delle diversità. Verrà costituito in Liguria sulla base del protocollo d´intesa siglato tra la Regione e Unar, l´Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio. Lo hanno comunicato oggi l´assessore regionale all´Immigrazione, Enrico Vesco insieme a Massimiliano Monanni, direttore Unar, alla presenza della Consulta regionale per l´integrazione dei cittadini stranieri immigrati, nel giorno in cui il consiglio regionale ha commemorato la giornata della memoria. Il centro, che avrà una durata triennale avvierà azioni di prevenzione, contrasto e monitoraggio alle discriminazioni, in collaborazione con Unar che fornirà supporto e assistenza tecnica, a cominciare dall´assistenza alle vittime di discriminazioni, mediante la promozione di un Sistema informativo per la gestione dei casi di discriminazione segnalati e per l´analisi statistico interpretativa compatibile con quello approntato dall´Unar. Le attività del centro rientreranno in tre macro tipologie: quelle di prevenzione, cioè azioni di sensibilizzazione, diffusione e condivisione di buone prassi per impedire atteggiamenti discriminatori; il contrasto e l´assistenza alle vittime, che dovrà garantire un pacchetto minimo di servizi di counselling e mediazione interculturale, mediazione dei conflitti e consulenza legale; attività di monitoraggio del fenomeno, attraverso l´osservazione del territorio e dei casi di discriminazione eventualmente rilevati. L´aggiornamento e la formazione degli operatori coinvolti sulle tematiche della discriminazione verrà realizzata in collaborazione con l´Unar. Un tavolo tecnico di coordinamento favorirà la collaborazione tra Unar e Regione Liguria e progetterà le iniziative e gli interventi per la creazione del centro. "Il centro regionale - ha spiegato l´assessore all´Immigrazione, Enrico Vesco - utilizzerà e valorizzerà la rete già esistente di centri e sportelli del mondo associativo che già lavorano sul tema, oltre ai soggetti istituzionali, a partire dalla consulta regionale per l´integrazione dei cittadini stranieri. L´unar contribuirà alla costituzione e realizzazione del Centro, mettendo a disposizione della Regione la propria esperienza e competenza tecnica per contrastare comportamenti discriminatori". A questo scopo, verrà valorizzato il progetto, ammesso a contributo regionale a seguito dal titolo "rete regionale di monitoraggio e tutela contro i fenomeni di discriminazione razziale", presentato da Walter Massa - Presidente di Arci Liguria e realizzato in partenariato con Acli Liguria e Anolf Genova. Tale progetto può essere considerato come una prima sperimentazione operativa del Centro regionale contro le discriminazioni, testimoniando l´impegno della Regione Liguria nella realizzazione del centro. "Da tale sperimentazione si potrà partire per riflettere sulle prospettive future del Centro regionale - continua Vesco - a partire dal portale che verrà realizzato con il progetto, dedicato al rilevamento degli atti discriminatori, potrà sviluppare un servizio di consulenza on line e sarà accessibile ai consulenti legali e agli operatori del front office. " .  
   
 

<<BACK