Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Gennaio 2010
 
   
  SICUREZZA, 3 MILIONI DI INVESTIMENTI PER OLTRE 600 ESERCIZI COMMERCIALI VIA LIBERA AI FINANZIAMENTI CONTRO FURTI E RAPINE ALLE IMPRESE COMMERCIALI, TURISTICHE E ARTIGIANE APERTE AL PUBBLICO DELLA LIGURIA.

 
   
  Genova, 27 Gennaio 2010 - Per sostenere lŽacquisto di impianti di sicurezza allŽinterno dei locali (telecamere, sistemi di allarme, vetri antisfondamento, sistema Pos per i pagamenti con denaro elettronico ecc) la Regione Liguria ha assegnato nel 2009 2 milioni di contributi (a fondo perduto), pari a un investimento complessivo da parte delle imprese di 3 milioni e 345 mila euro. Le aziende liguri che hanno usufruito delle agevolazioni previste dalla legge 3 del 2008 sono 678. Sono ripartite per numero e finanziamento nelle province di Genova (287; 794mila 109 euro) Savona (157; 449 mila 047 ), Imperia (136; 409 mila 991 ), La Spezia (98; 275 mila 595). Gli investimenti complessivi a livello provinciale da parte delle imprese commerciali sono 1 milione 518. 730 per Genova, 819 mila 524 per la provincia di Savona, 729 mila 220 nellŽImperiese e 477 mila in provincia della Spezia. La tipologia delle imprese, secondo i dati del bando presentati nel pomeriggio al Palazzo della Borsa di Genova da Regione Liguria e Unioncamere Liguria, con il presidente Paolo Odone e lŽassessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato Renzo Guccinelli, vede in testa le tabaccherie (263), seguite da bar e ristoranti (100), negozi di commercio al dettaglio (85), farmacie e artigianato (53), gioiellerie (38), negozi alimentari (32) aziende turistiche (18), commercio allŽingrosso (17), distributori di carburanti (8) , aziende agricole (6), edicole (5). Soprattutto per i duemila tabaccai liguri- come ha sottolineato il presidente provinciale genovese Giorgio Pastorino- il provvedimento ha consentito lŽacquisto delle apparecchiature elettronico per il pagamento con bancomat e carte di credito, eliminando così una buona fetta di denaro contante che per la categoria rappresenta un forte rischio furti e rapine. .  
   
 

<<BACK