Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Gennaio 2010
 
   
  APPROVATO NELLE MARCHE IL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE

 
   
   Ancona, 27 Gennaio 2010 - E´ stato approvato ieri mattina, nel corso dell´assemblea consiliare, il Piano di Tutela delle acque (Pta), con il quale la Regione individua gli strumenti per la protezione e la conservazione delle risorse idriche. Esprime soddisfazione l´assessore all´Ambiente, Marco Amagliani, secondo il quale e` stato raggiunto un ottimo risultato a tutela di un bene pubblico prezioso: ´L´acqua, indispensabile per la vita e lo sviluppo delle comunita`, va tutelata a garanzia delle generazioni future´. Il Piano, aggiunge l´assessore, ´individua gli strumenti per la protezione e la conservazione della risorsa idrica. Definisce gli interventi di protezione e risanamento dei corpi idrici superficiali e sotterranei e l´uso sostenibile dell´acqua, individuando le misure integrate di tutela qualitativa e quantitativa della risorsa idrica, che garantiscano anche la naturale autodepurazione dei corpi idrici e la loro capacita` di sostenere comunita` animali e vegetali ampie e ben diversificate secondo principi di autoctonia´. Il Piano, inoltre, regolamenta gli usi in atto e quelli futuri che devono avvenire secondo principi di conservazione, risparmio e riutilizzo dell´acqua per non compromettere l´entita` del patrimonio idrico e consentirne l´uso. Il Pta Marche e` stato redatto dal Servizio ambiente e paesaggio della Regione con la collaborazione dell´Arpam e dell´Assam, ´una modalita` ´ considera Amagliani ´ che ha permesso un rilevante risparmio di denaro pubblico´. Il Piano recepisce i criteri indicati dalla Direttiva 2000/60/Ce del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000, Direttiva che istituisce un quadro per l´azione comunitaria in materia di acque e delinea gli obbiettivi di qualita` delle acque per la scadenza base del 22 dicembre 2015. E´ attualmente regolato dal Testo Unico ´Norme in materia ambientale´ D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, all´art. 121. Con l´approvazione del Pta, oltre all´adempimento del Testo Unico Ambientale, la Regione si conforma alla normativa comunitaria e fornisce agli operatori un riferimento operativo meditato, finalizzato anche a decisioni di investimento per il servizio idrico integrato, in particolare per l´utilizzazione di un recentissimo finanziamento a tasso agevolato di 100 milioni di euro. Assicura, infine, un efficace strumento di tutela ambientale ai cittadini. .  
   
 

<<BACK