|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
TANGENZIALE DI NOVARA: PRESENTATO IL PROGETTO PRELIMINARE DUE LOTTI FUNZIONALE PER ACCELERARE L´ITER
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 27 gennaio 2010 - Si è svolta il 25 gennaio, presso la sede del compartimento Anas del Piemonte, la presentazione del progetto preliminare della tangenziale di Novara. Per la Regione era presente l´assessore alle Infrastrutture, Daniele Borioli. Nel corso della riunione è stata prospettata l’ipotesi di realizzare l´opera in 2 lotti funzionali, anche per accelerare l´iter di completamento del progetto e di realizzazione, in rapporto al suo considerevole costo. La Regione ha sottolineato il proprio sostegno a questo percorso e ha messo a disposizione le proprie strutture tecniche per rendere più snelle le procedure previste. A partire dalla verifica di inserimento ambientale che, qualora il Governo lo ritenesse, potrebbe essere delegata dal Ministero dell´ambiente direttamente alla Regione. Il primo lotto funzionale da realizzare, secondo l´orientamento di oggi, dovrebbe essere quello tra la statale 32, in prossimità di Cameri, e lo svincolo sulla ex Ss 229 per una lunghezza di circa 2 chilometri e 700 metri. "Credo sia indubbia la centralità del nodo di Novara e l´importanza fondamentale di quest´opera – spiega Borioli - che affronta in modo decisivo il tema dell´accessibilità alla seconda città del Piemonte, che è anche uno dei nodi logistici più rilevanti del nord ovest. Certo il costo dell´opera, che supera i 100 milioni di euro, soprattutto in rapporto alle attuali risorse di Anas, richiede l´articolazione in due lotti. Ovviamente, mentre si da il via al primo tratto, occorre individuare in tempi rapidi le soluzioni più adatte per completare l´infrastruttura, senza escludere l’apporto dei privati. A breve – conclude Borioli- sarà importante avere un confronto con le Ferrovie, con il Comune e la Provincia di Novara per inquadrare tutto il disegno nel contesto più vasto di una soluzione, anche ferroviaria, del nodo per il quale l’impegno del Governo e delle Ferrovie continua a rimanere vago, soprattutto del collegamento diretto tra Novara e Malpensa". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|