|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Gennaio 2010 |
|
|
  |
|
|
PIEMONTE: LA STABILIZZAZIONE DEI MEDICI DEL 118 MIGLIORA IL SERVIZIO E CONSENTE UN RISPARMIO DI UN MILIONE DI EURO L´ANNO
|
|
|
 |
|
|
Torino, 27 gennaio 2010 - «Il valore della stabilizzazione dei medici del 118 non può essere misurata in termini solo economici. E comunque, anche esaminando la questione dal punto di vista dei costi, la prima tornata di assunzioni di 120 professionisti nel 2008 ha prodotto, a turni immutati, un risparmio di un milione di euro l’anno». Lo dichiara l’assessore alla tutela della salute e sanità, Eleonora Artesio, in risposta al comunicato di Giancarlo Del Gaudio, sindacalista Fimmg Emergenza sanitaria. «Del Gaudio non è nuovo a queste polemiche - continua Artesio - da sempre volte a ingenerare insicurezza nella popolazione, per coprire un’altra questione e cioè la distribuzione delle ore di servizio dei convenzionati, su cui abbiamo svolto un faticoso lavoro di programmazione, al fine di evitare che alcuni avessero un monte ore molto elevato (e molto remunerato) rispetto ad altri, con ovvia conseguente disorganizzazione. Chiunque è in grado di comprendere che poter contare su personale dedicato si traduce in maggiore stabilità del sistema. Ma questa stabilità è evidentemente giudicata non desiderabile da chi, con la forza che deriva dalla necessità per il pubblico di garantire le prestazioni di emergenza, ha potuto finora trattare oggettive condizioni di favore». «Peraltro - conclude l’assessore - con le sue dichiarazioni Del Gaudio dimostra di non avere nemmeno considerazione dei professionisti che pretende di rappresentare, visto che li descrive come degli opportunisti pronti a lasciare il servizio nel quale verranno inquadrati». . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|