Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Gennaio 2010
 
   
  INAUGURATO NUOVO ELICOTTERO PER ISOLE TREMITI

 
   
  Bari, 27 gennaio 2010 - Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta ieri , per la presentazione del nuovissimo elicottero Agusta Aw 139 che collegherà Foggia alle Isole Tremiti, l’assessore regionale ai Trasporti Mario Loizzo ha sottolineato l’importanza dell’evento. Evento reso possibile dalla determinazione con la quale il Governo Regionale, non solo ha stanziato i finanziamenti per l’acquisto del velivolo, ma ha proceduto all’approvazione della legge regionale che ha consentito di inserire il trasporto elicotteristico nelle finalità del Trasporto Pubblico Regionale Locale. “Abbiamo – ha detto Loizzo - l’unico servizio elicotteristico di linea esistente in Italia e che c’è in sole altre 9 nazioni nel mondo”. Grande è stata la soddisfazione espressa sia dall’amministratore unico di Alidaunia R. Pucillo, sia dal sindaco di Tremiti G. Calabrese, che vede così accolte le decennali attese in materia di vivibilità e di sicurezza delle isole nel loro rapporto col capoluogo dauno. Loizzo ha però colto l’occasione anche per fare il punto sugli impegni del Governo regionale per la Capitanata. “A Foggia - dice Loizzo - si è concretamente materializzata la strategia dell’assessorato volta ad organizzare i trasporti sul territorio in una ottica di integrazione e di compensazione territoriale. Infatti, l’acquisto del nuovo elicottero si inquadra nella approvazione del Piano elicotteristico regionale, che prevede la costruzione di 10 elisuperfici (tre già realizzate) che copriranno le esigenze della Puglia in ordine alle emergenze sanitarie e di protezione civile”. Loizzo ha anche ricordato la splendida realtà della Foggia-lucera, un ferrovia data per morta che oggi trasporta con ogni comfort, migliaia di passeggeri. E, sempre sul tema del trasporto aereo, ha ribadito il suo impegno nel continuare ad investire le risorse necessarie per l’aeroporto Gino Lisa che oggi sta conoscendo un aumento esponenziale dei viaggiatori trasportati. Loizzo ha infine annunciato che il prossimo due febbraio, coordinerà un incontro con gli amministratori della Capitanata, dedicato all’esame delle soluzioni più idonee e condivise che riguardano il nodo ferroviario di Foggia. .  
   
 

<<BACK